Con l’aiuto di Gabriele Cernicchi e Davide Bertozzi, rispettivamente Team Leader e CTO del prototipo moto elettrica, abbiamo avuto la possibilità di conoscere da vicino il mondo UniBo Motorsport, progetto nato nel 2009 dalla passione di un piccolo gruppo di studenti di ingegneria con lo scopo di collegare la realtà accademica a quella industriale.
Carolina nasce respirando l’aria delle corse e dei circuiti della Motor Valley, in una famiglia che ha da sempre considerato i motori una parte fondamentale della propria storia. Il suo percorso da content creator parte dalla volontà di portare questa sua passione a tanti altri ragazzi e ragazze come lei, accompagnandoli nella scoperta del mondo della Formula 1.
Di grande importanza furono le auto della Motor Valley per il Car designer del secolo Giorgetto Giugiaro, che in questa intervista ripercorre insieme a noi alcune tappe della sua straordinaria carriera. A parlare non è solo il designer di fama internazionale, ma l’uomo che ancora oggi mantiene vivi il suo dinamismo e la sua passione.
Non ci sono mai abbastanza buoni motivi per non prendere una moto, uscire di casa e sentire quella impareggiabile sensazione di libertà, indipendenza e adrenalina che solo le Rosse di Borgo Panigale ti sanno regalare. Perché appare chiaro in questa intervista che per Chiara Lovato, influencer per passione e ingegnere per amore, quello per la Ducati, non c’è tempo speso meglio del tempo speso in moto.
Con la sua società, Canossa Events, Luigi Orlandini definisce e organizza dal 2011 gli eventi legati al settore delle auto storiche, contribuendo alla promozione del Made in Italy e della Motor Valley nel mondo, assicurandosi che i fortunati partecipanti e il pubblico appassionato vivano al meglio ogni singolo momento e apprezzino l’esperienza.
Il suo è un modo unico e oggi anche universalmente riconosciuto, di raccontare il mondo dei motori. Quello del designer romagnolo Aldo Drudi è infatti un approccio semplice, se vogliamo anche un po’ romantico, di rappresentare la passione per la velocità attraverso linee, forme e colori che raccontano storie uniche; quelle dei piloti che si rivolgono a lui per raccontarsi attraverso i loro caschi, le loro tute da gara e le livree delle loro moto, ma non solo…
Nicolò, Marzio e Giancarlo sono tre persone normali nate e cresciute in un territorio unico nel suo genere, la Motor Valley. Conosciamoli meglio, ciascuno introdotto da un piccolo contesto che descrive in poche righe chi sono e cosa fanno.
Nata a Parma nel cuore della Motor Valley, Kiara Fontanesi sapeva molto bene quello che voleva già in tenera età, quando suo padre Massimo le regalò la sua prima motocicletta. Per la prima puntata di “Humans of Motor Valley” abbiamo scelto di partire da lei. Per raccontarvi una serie di racconti tutti dedicati alle persone che, anno dopo anno, rendono la Terra dei Motori quello che oggi è.
La storia di Enzo Ferrari, il geniale e lungimirante fondatore della mitica casa automobilistica di Maranello.
La storia della Formula 1 è piena di pagine scritte all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. Ne abbiamo selezionate otto, legate ad altrettante gare disputate sul circuito imolese dal 1980 al 2020.
La piazza digitale nel quale incontrarsi virtualmente.
Il luogo in cui discutere e conoscere cosa succede nella Motor Valley.
Lasciati ispirare da scorci, dettagli e visioni della Motor Valley.
La nostra tavolozza di colori che racconta la terra dei motori e le sue mille sfaccettature.