DTM a Misano: piu00f9 di 15.000 presenze nel weekend. Alex Zanardi chiude 5u00b0 in gara 2, u201cUnu2019emozione incredibileu201d.

Un successo oltre le aspettative con oltre 15.000 persone che hanno partecipato al weekend del DTM. Il motorsport di élite è stato protagonista assoluto a Misano, con tante straordinarie emozioni, dal concerto della Nannini, al ritorno in pista – per la prima volta senza protesi – di Alex Zanardi. Solo sabato 25 agosto, infatti, più di 6.000 persone erano al concerto di Gianna Nannini che, con questa esibizione al DTM al MWC, ha ufficialmente chiuso il suo tour. Grinta, emozioni e brividi, in particolare quando tutto il pubblico ha intonato insieme “Sei nell’anima”, uno dei suoi più importanti successi, che la Nannini ha voluto dedicare a Marco Simoncelli.DTM e Formula 3, i risultati del fine settimana Deutsche Tourenwagen MastersLa giornata di sabato ha rasentato la perfezione per Paul Di Resta, che dopo la pole position sul bagnato si aggiudica Gara 1 del DTM nella notte di Misano. Lo scozzese ha gestito bene le fasi concitate della partenza mantenendo la testa fino al pit stop, risalendo poi la china nella parte centrale della corsa caratterizzata anche da due neutralizzazioni con Safety Car a breve distanza l’una dall’altra. La prima vittoria in carriera nel DTM arriva per Joel Eriksson in una Gara 2 avvincente e ricca di colpi di scena in quel di Misano, dove la pioggia ha continuato a rimescolare le carte. Partito dodicesimo in griglia, il pilota del Team BMW RBM ha beneficiato di una strategia azzeccatissima che lo ha visto fermarsi esattamente quando un violentissimo scroscio di pioggia ha costretto la maggior parte dei suoi avversari ad effettuare un secondo pit-stop per montare gomme da bagnato. 

1 / 4
Fenomeno ZanardiLa storia più bella di questa due giorni italiana è però quella di Alessandro Zanardi, che dopo la buona prova di sabato notte in gara 1, ha portato domenica sera la sua BMW M4 DTM ad un insperato quinto posto al termine di gara due del Deutsche Tourenwagen Masters. Veloce già dalle libere, il bolognese ha interpretato alla perfezione gli eventi di domenica notte ritardando la sosta e restando nel giro del leader prima dell’ingresso della Safety Car (uscita per recuperare la vettura di Lucas Auer dopo un dritto). Zanardi si è reso quindi protagonista di un’altra grande impresa al Misano World Circuit con un risultato sopra le aspettative dello stesso Zanardi che, alla vigilia della gara, aveva ironicamente promesso ai microfoni di Sky Sport di chiudere la corsa “quantomeno davanti alla Safety Car”. Con 2 Mondiali USA Champ Car, 15 GP USA Champ Car, Campione Italiano Superturismo, 4 medaglie d’oro paralimpiche e 8 mondiali di paraciclismo su strada, l’atleta bolognese si sta già preparando per un nuova sfida: a gennaio infatti lo rivedremo in pista nella 24 Ore di Daytona a bordo di una BMW M8 GTE. Conoscendolo, ci sarà da divertirsi. 

Partner coinvolto:

Territorio coinvolto: