L'Europa si impegna nella sfida della mobilità sostenibile con un focus sui veicoli elettrici, sottolineando la necessità di una produzione di energia al 100% da fonti rinnovabili.
La presenza diffusa di infrastrutture di ricarica è cruciale, specialmente per comunità distanti dalle città. Fino al 2026, sono previste verifiche sui piani di transizione, con crescente discussione sulle tecnologie complementari all'elettrico come l'idrogeno nei motori a combustione, synthetic fuels e fuel cell.
La mobilità sostenibile richiede servizi integrati come la ricarica, la localizzazione delle zone di ricarica e il car sharing. Gli ospiti del convegno affronteranno il livello di preparazione delle tecnologie alternative all'elettrico, da idrogeno a biofuels, valutando lo stato attuale e la competitività di queste soluzioni.
Modera: Barbara Gasperini, Giornalista
Relatori:
- Teodoro Lio, Consumer & Manufacturing Industries Lead per Italia, Europa Centrale e Grecia, Accenture
- Andrea Bombardi, Global Market Development Executive Vice President RINA
- Mate Rimac, CEO Bugatti - Rimac
- Giampiero Testoni, CTO Energica Motor Company
- Annalisa Stupenengo, CEO Landi Renzo Group
- Federico Brivio, H2 Italy Director Bosch
- Nunzio Abbate, SRA-System Lab, Senior Director STMicroelectronics
- Mario de Amicis, VP Powertrain and Electrification CNH
- Gianmarco Boretto, Chief Operating Officer – Dumarey Hydrocells & Director HW Engineering – Dumarey Automotive Italia
- Massimo Nordio, Vice Presidente Volkswagen Group Government Relations and Public Affairs per l’Italia
- Roberto Colicchio, Head of Business Development Be Charge
Mate Rimac
CEO Bugatti - Rimac
Teodoro Lio
Consumer & Manufacturing Industries Lead per Italia, Europa Centrale e Grecia, Accenture
Nunzio Abbate
SRA System LAB Director
Barbara Gasperini
Giornalista
Andrea Bombardi
Global Market Development Executive Vice President RINA
Annalisa Stupenengo
CEO Landi Renzo Group
Massimo Nordio
Vice Presidente Volkswagen Group Government Relations and Public Affairs per l’Italia
Federico Brivio
H2 Italy Director Bosch
Gianmarco Boretto
Chief Operating Officer – Dumarey Hydrocells & Director HW Engineering – Dumarey Automotive Italia
Mario De Amicis
VP Powertrain and Electrification CNH
Roberto Colicchio
Head of Business Development Be Charge
Giampiero Testoni
CTO Energica Motor Company S.p.A.
Altri eventi correlati
2 Maggio 2024
09:00 | 13:00
CONVEGNO INAUGURALE
Teatro Pavarotti, Corso Canalgrande, 85 - Modena
Scopri di più
2 Maggio 2024
14:30 | 16:30
FILIERA DELL’AUTOMOTIVE: STATO DELL’ARTE E OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO
MVA Headquarter - Via Francesco Selmi,19 - Modena
Scopri di più
2 Maggio 2024
14:30 | 16:30
FINANCE & OPEN INNOVATION
Fondazione AGO Modena Fabbriche Culturali - Largo Porta Sant'Agostino, 228
Scopri di più
2 Maggio 2024
16:30 | 18:00
INVESTMENT STRATEGY IN THE STARTUP WORLD: IN PARTNERSHIP CON MOTOR VALLEY ACCELERATOR
MVA Headquarter - Via Francesco Selmi,19 - Modena
Scopri di più
2 Maggio 2024
16:30 | 18:15
LA SFIDA DEI TALENTI IN UN’EPOCA DI SKILL SHORTAGE 5.0
Fondazione AGO Modena Fabbriche Culturali - Largo Porta Sant'Agostino, 228
Scopri di più
3 Maggio 2024
10:00 | 16:30
MOTORSPORT CLUB: REVVING UP THE ITALY-UK COOPERATION ENGINE
Laboratorio Aperto, Modena
Scopri di più
3 Maggio 2024
11:00
3 Maggio 2024
14:30 | 18:00
LE LIBERE PROFESSIONI NEL SETTORE “AUTOMOTIVE” TRA INNOVAZIONE, DIGITALIZZAZIONE E SOSTENIBILITÀ
SPAZIOF Palazzo Montecuccoli,
Scopri di più
3 Maggio 2024
09:30 | 11:30
DIGITALIZZAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Fondazione AGO Modena Fabbriche Culturali - Largo Porta Sant'Agostino, 228
Scopri di più
3 Maggio 2024
11:30 | 13:30
SOSTENIBILITÀ: LCA, ESG E MATERIALI
MVA Headquarter - Via Francesco Selmi, 19 - Modena
Scopri di più
3 Maggio 2024
11:30 | 13:00
CONNECTED CAR AND SERVICES
Fondazione AGO Modena Fabbriche Culturali - Largo Porta Sant'Agostino, 228
Scopri di più
3 Maggio 2024
16:30 | 18:00
DESIGN & HERITAGE
Fondazione AGO Modena Fabbriche Culturali - Largo Porta Sant'Agostino, 228
Scopri di più
3 Maggio 2024
14:30 | 16:00
RACING
Fondazione AGO Modena Fabbriche Culturali - Largo Porta Sant'Agostino, 228
Scopri di più
4 Maggio 2024
15:00