Nell'industria automobilistica globale, europea e italiana, si registra un modesto aumento nella produzione di auto e veicoli commerciali leggeri.
La crisi della supply chain elettronica è stata risolta, ma la transizione ecologica verso vetture completamente elettriche e ibride plug-in mostra differenze significative tra regioni, con comportamenti eterogenei legati a culture, infrastrutture e mercato dell'usato. La supply chain elettrica evidenzia disomogeneità geografiche, con una preponderanza cinese, causando un assottigliamento dei volumi per la filiera europea.
Inoltre, l'innovazione nel settore si sposta al di fuori dei confini italiani, limitando le opportunità e minando la capacità di competere su nuove tecnologie.Di queste tematiche parleremo con le principali istituzioni Italiana ed Europee e con le più rappresentative aziende della filiera italiana.
Relatori:
- Marco Stella, Presidente Gruppo Componenti Anfia
- Angelo Sticchi Damiani, Presidente ACI - Automobile Club d'Italia
- John Bozzella, Presidente e CEO Alliance for automotive innovation
- Marco Bonometti, Presidente OMR Automotive
- Bruno Vianello, Presidente TEXA
- Gianluca Forneris, CEO CECOMP
- Dino Brancale, CEO AVL Italia
- Andrea Bozzoli, CEO HPE Group
- Simon Peter Anthony, Research & Innovation Commercial Specialist ZalaZONE Innovation Park - Szechenyi University
- Giuseppe Molinari, Presidente CCIAA Modena e Presidente Centro Studi Tagliacarne
Andrea Bozzoli
CEO HPE GROUP
Angelo Sticchi Damiani
Presidente ACI - Automobile Club d'Italia
Marco Bonometti
Presidente OMR Automotive
Marco Stella
Presidente del Gruppo Componenti ANFIA
Dino Brancale
CEO AVL Italia
John Bozzella
Presidente & CEO Alliance for Automotive Innovation
Gianluca Forneris
CEO CECOMP
Giuseppe Molinari
Presidente CCIAA Modena e Presidente Centro Studi Tagliacarne
Simon Peter Anthony
Research & Innovation Commercial Specialist ZalaZONE Innovation Park - Szechenyi University
Bruno Vianello
Presidente Texa
Altri eventi correlati
2 Maggio 2024
09:00 | 13:00
CONVEGNO INAUGURALE
Teatro Pavarotti, Corso Canalgrande, 85 - Modena
Scopri di più
2 Maggio 2024
14:30 | 16:30
FINANCE & OPEN INNOVATION
Fondazione AGO Modena Fabbriche Culturali - Largo Porta Sant'Agostino, 228
Scopri di più
2 Maggio 2024
16:30 | 18:00
INVESTMENT STRATEGY IN THE STARTUP WORLD: IN PARTNERSHIP CON MOTOR VALLEY ACCELERATOR
MVA Headquarter - Via Francesco Selmi,19 - Modena
Scopri di più
2 Maggio 2024
16:30 | 18:15
LA SFIDA DEI TALENTI IN UN’EPOCA DI SKILL SHORTAGE 5.0
Fondazione AGO Modena Fabbriche Culturali - Largo Porta Sant'Agostino, 228
Scopri di più
3 Maggio 2024
10:00 | 16:30
MOTORSPORT CLUB: REVVING UP THE ITALY-UK COOPERATION ENGINE
Laboratorio Aperto, Modena
Scopri di più
3 Maggio 2024
11:00
3 Maggio 2024
14:30 | 18:00
LE LIBERE PROFESSIONI NEL SETTORE “AUTOMOTIVE” TRA INNOVAZIONE, DIGITALIZZAZIONE E SOSTENIBILITÀ
SPAZIOF Palazzo Montecuccoli,
Scopri di più
3 Maggio 2024
09:30 | 11:30
ELETTRICO, E-FUEL ED IDROGENO: SFIDE E FUTURO DELLA MOBILITÀ
MVA Headquarter - Via Francesco Selmi, 19 - Modena
Scopri di più
3 Maggio 2024
09:30 | 11:30
DIGITALIZZAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Fondazione AGO Modena Fabbriche Culturali - Largo Porta Sant'Agostino, 228
Scopri di più
3 Maggio 2024
11:30 | 13:30
SOSTENIBILITÀ: LCA, ESG E MATERIALI
MVA Headquarter - Via Francesco Selmi, 19 - Modena
Scopri di più
3 Maggio 2024
11:30 | 13:00
CONNECTED CAR AND SERVICES
Fondazione AGO Modena Fabbriche Culturali - Largo Porta Sant'Agostino, 228
Scopri di più
3 Maggio 2024
16:30 | 18:00
DESIGN & HERITAGE
Fondazione AGO Modena Fabbriche Culturali - Largo Porta Sant'Agostino, 228
Scopri di più
3 Maggio 2024
14:30 | 16:00
RACING
Fondazione AGO Modena Fabbriche Culturali - Largo Porta Sant'Agostino, 228
Scopri di più
4 Maggio 2024
15:00