

Manca poco al Gran Premio OCTO di San Marino e della Riviera di Rimini in programma a Misano World Circuit da venerdì 7 a domenica 9 settembre. Iniziati gli eventi del programma The Riders’ Land Experience che accompagneranno gli appassionati alle gare del weekend che si stanno preparando a colorare le tribune il Misano World Circuit. Mentre i piloti della Motor Valley si stanno preparando a scendere in pista già da venerdì con le prime prove libere.
Anche quest’anno il GP di San Marino e della Riviera di Rimini vedrà protagonisti tanti piloti nati nella Motor Valley.
Saranno ben 10 i rappresentanti, in tutte e tre le categorie del GP: Andrea Dovizioso da Forlimpopoli quarto nel mondiale Moto GP, Mattia Pasini e Stefano Manzi da Rimini e Federico Fuligni in Moto 2.
In Moto 3 invece insieme al leader della classifica Marco Bezzecchi da Rimini troveremo il suo compaesano Enea Bastianini, Nicolò Bulega da Montecchio Emilia, Andrea Migno e Niccolò Antonelli da Cattolica e il giovanissimo cesenate Kevin Zannoni che parteciperà come wild card. Dimostrazione ancora una volta della prolificità di questa terra in termini di talenti sfornati nelle due ruote in questi anni.
È iniziato intanto sul territorio il programma di The Riders’ Land Experience, con gli eventi che accompagneranno fino a domenica 9 settembre il Gran Premio OCTO di San Marino e della Riviera di Rimini. Un’offerta unica nel motomondiale fra eventi ufficiali ed altri numerosissimi che spontaneamente vengono organizzati. Venerdì 7, a Misano dalle 18.00 all’Arena 58 si terrà “MotoGP Moped Race 2018 & Partners”, stand di food ed espositori vari, oltre a esibizioni a suon di derapate by Matti di Corinaldo, grandi spettacoli con “cinquantini”, e le gare di Ape elaborate, i Proto-Kart e Taxi Drift. L’ingresso al pubblico è libero.
World Classic Racing Bikes è un’associazione no profit che raccoglie oltre 250 moto da Gran Premio e collezionisti di tutta Europa. All’Hospitality Riviera di MWC, allestirà la mostra “Le armi degli eroi”: da Pasolini, Agostini, Saarinen fino a Troy Bayliss. Una carrellata di moto italiane che potranno essere ammirate nell’area a fianco al paddock. Previsti incontri con piloti e tecnici che hanno fatto grandi e iconiche queste moto. La mostra è collegata a ‘Renzo Pasolini, l’Uomo, il Pilota, il Mito, a local Hero’ in programma a Rimini. Le due mostre si fonderanno dal 5 al 7 ottobre, sempre nel circuito di Misano, durante il Misano Classic Weekend.
Le moto presenti: Mv Agusta 500cc 3 cil 1970 pilota Giacomo Agostini; Benelli 250cc 4 cil 1969 pilota Renzo pasolini; Benelli 500cc 4 cil 1972 pilota Jarno Saarinen; Paton 500cc 4 cil 2000 pilota da Paolo Tessari; Aprilia 250cc 2 cil 1993 pilota Loris Reggiani; Cagiva 500cc V594 1994 pilota John Kocinski; Gilera 500cc 4cil 1963 pilota Benedicto Caldarella; Ducati Desmosedici MotoGP 2005 pilota Loris Capirossi.
Partner coinvolto:
Territorio coinvolto: