“Un gran Premio di Formula 1 straordinario” ha affermato Marco Panieri, sindaco di Imola. Dopo un 2023 difficile, quest’anno i risultati raggiunti hanno rappresentato un grande riscatto per Imola e tutto il territorio. Un evento internazionale che ha attirato più di 200 mila appassionati, che con la loro energia hanno invaso l’autodromo.
Soddisfazioni dunque su ogni fronte, dall’ottima organizzazione ai risultati concreti raggiunti in pista. La gara si è conclusa con Max Verstappen (Red Bull) al primo posto, a seguire Lando Norris (McLaren) e Charles Leclerc (Ferrari).
Come ha commentato il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, la Ferrari non si limita ad essere una passione, è una vera e propria fede che va ben oltre il risultato. “I ferraristi ci credono, va bene il terzo posto, sperando di migliorare ulteriormente. Anche per quanto riguarda la risposta del pubblico abbiamo ottenuto risultati straordinari. Speriamo che siano di buon auspicio”.
Grandi risultati anche nella Formula 2 e nella Formula 3. Nelle categorie di supporto in Formula 2, è salito sul podio conquistando il primo posto il francese Isack Hadjar (Campos Racing), al quarto posto invece il pilota italiano Andrea Kimi Antonelli (Prema). Vittoria francese anche nella Formula 3 con il primo posto di Sami Meguetounif (Trident), al terzo Leonardo Fornaroli (Trident), e in sesta posizione il siciliano Gabriele Mini (Prema).
Partner coinvolti:
Territorio coinvolto: