

Le moto più iconiche della Motor Valley saranno esposte alla Reggia di Venaria, dove avrà luogo “Easy Rider, il mito della motocicletta come arte”, la mostra che vuole celebrare il mondo delle due ruote mixandolo con quello dell’arte.Dalle case italiane come Ducati e Moto Guzzi, al mito americano delle Harley Davidson, passando per il genio britannico e l’efficacia giapponese, per un viaggio intorno al mondo che ripercorre i 150 anni della storia delle due ruote.La mostraPer l’occasione anche la Motor Valley, rappresentata da Ducati e Museo Nazionale del Motociclo parteciperà alla mostra con alcuni dei suoi pezzi più pregiati e significativi.Tanti i modelli esposti, diversi evocano film leggendari, come il chopper di Easy Rider o la Triumph Bonneville che Steve McQueen guidava ne La Grande Fuga. Non mancano poi i bolidi da circuito come la MV Agusta di Giacomo Agostini, la Yamaha di Valentino Rossi e la Ducati di Casey Stoner. Altri pezzi sono emblema più puro di viaggio e avventura, come la mitica Vespa di Bettinelli che ha percorso 24.000 km da Roma a Saigon o le special che hanno attraversato il deserto di sabbia della Parigi-Dakar.La mostra si snoda in nove sezioni: Stile, forma e design italiano; Il Giappone e la tecnologia; Mal d’Africa; La velocità; Sì, viaggiare; London Calling; Il Mito americano; Terra, Fango e Libertà; La moto e il cinema.
Partner coinvolti: