Una collezione esclusiva delle edizioni limitate che hanno fatto la storia del marchio, dai primi bozzetti agli ultimi modelli di Zonda e Huayra. Un viaggio attraverso la storia, che riporta alla luce progetti inediti, mai realizzati, ma testimoni di una visione pionieristica del giovane designer, insieme ad altri esclusivi disegni di tangibile importanza.
Il Museo Horacio Pagani di San Cesario sul Panaro sarà aperto l’11, il 12 e 13 maggio dalle 9.30 alle 17.00.
I factory tour sono possibili su prenotazione. Ingresso a pagamento.
Un’esperienza immersiva nel mondo di Horacio Pagani.
Insieme ai primissimi esemplari di Zonda, datati 1998, troviamo le iconiche Zonda Cinque, Zonda R e Huayra, modelli unici esposti per la prima volta insieme in una collezione esclusiva, mai vista prima, accessibile ai visitatori di tutto il mondo. La visita vuole essere innanzitutto un viaggio lungo i momenti fondamentali che segnano il percorso di Horacio, dagli anni in Argentina fino a oggi, per esplorare fino in fondo i presupposti che portano un giovane ragazzo a credere fermamente nei propri ideali e a perseguirli con passione e dedizione, fino al superamento dei confini e alla realizzazione del suo sogno più grande: “venire a Modena per disegnare e costruire le mie auto”.
Abbiamo intervistato Horacio Pagani all’interno del suo atelier a San Cesario sul Panaro (MO). Insieme a lui abbiamo ripercorso la sua infanzia, i suoi primi anni in Italia, il periodo in Lamborghini, la nascita della Pagani Automobili e la sua visione della Motor Valley.