Fondazione MIMAS

La Fondazione MIMAS ha lo scopo di promuovere la conservazione dei veicoli storici e d’epoca per preservare la memoria storica e culturale di un determinato periodo del ventesimo secolo, testimonianza materiale di un passato che non può essere dimenticato, dove tutto ciò che era ritenuto impossibile è divenuto possibile e la meccanica è stata sicuramente alla base di questo sviluppo.

Parallelamente , la Fondazione MIMAS rappresenta un connubio di storia, arte, design, meccanica e passione; è la testimonianza diretta dell’ingegno umano e dell’evoluzione tecnologica del settore. Conservare e restaurare questi veicoli significa preservare la memoria di un’epoca e tramandare alle future generazioni la passione per la meccanica, il design e la loro cultura. Promuovere la raccolta della documentazione, lo studio e la divulgazione della loro storia significa favorire la cultura, la passione, l’ingegno e l’innovazione legati a questo settore, con un particolare riferimento alla Motor Valley, della quale siamo orgogliosamente parte.

Essa si propone inoltre di valorizzare l’identità dei soci fondatori, dei soci aderenti e di chi, a qualsiasi titolo, si presta per la conservazione, manutenzione e iniziative per la valorizzazione di questi beni, non ultimo di chi vorrà collaborare per la divulgazione della storia della locomozione organizzando mostre, conferenze e altre manifestazioni del genere; occasioni per conoscere nuovi percorsi, scambiare esperienze e condividere la propria passione. I veicoli storici rappresentano un patrimonio culturale, artistico, tecnico e storico di inestimabile valore, dove il genio italiano ha lasciato un’impronta indelebile per il mondo intero.

Un connubio di storia, arte, design, meccanica e passione

Puoi trovare la Fondazione MIMAS nella sua sede provvisoria di Via Poiano 1B – 40026 Imola.

Moto d'epoca in mostra alla Fondazione MIMAS.
Moto d'epoca in mostra alla Fondazione MIMAS.