

Dalla ricerca realizzata grazie al supporto delle aziende della Motor Valley e condotta dagli studenti della facoltà d’ingegneria dell’Alma Mater Studiorum di Bologna nascono sempre ottimi frutti; l’auto con motore endotermico e la moto con motore elettrico che parteciperanno alle prossime competizioni inter-universitarie sono infatti i grandi risultati del progetto “UniBo Motorsport”.
Il progetto formativo- voluto da UniBo Motorsport e portato alla concreta definizione dal Racing Team dell’Ateneo bolognese- premia i nuovi progetti degli studenti realizzati in sinergia con due grandi aziende del territorio come Ducati e Lamborghini.
“Desideriamo come Ateneo che sempre di più la Motor Valley diventi il punto di riferimento a livello internazionale per tutti gli ingegneri che vogliono vincere le sfide nel mondo dell’automotive del futuro”. Così Francesco Ubertini (Magnifico Rettore dell’Università di Bologna) esprime il suo apprezzamento per ciò che la formazione in Regione sta portando avanti in questo campo.
Quest’anno, il Team Moto Student ha deciso di abbandonare i veicoli a combustione per cimentarsi in un progetto che riguarda una moto elettrica da competizione che correrà nella Formula Student. La moto è stata realizzata sfruttando tecnologie estremamente innovative, sia relativamente al propulsore che al veicolo, quali ad esempio: componenti strutturali realizzati con le più avanzate tecnologie di additive manufacturing, telaio in fibra di carbonio, batteria a celle di litio di nuova concezione, elettronica di potenza e sistema di controllo della propulsione elettrica basati su tecnologie non ancora disponibili sul mercato. Il neonato team Moto Student partirà il prossimo ottobre alla volta del circuito di Aragon per la sua prima gara.
Partner coinvolti:
Territorio coinvolto: