

Al Gran Premio del Giappone, Marc Márquez ha coronato una stagione straordinaria in sella alla Desmosedici GP, conquistando il Titolo Piloti con cinque gare d’anticipo. Un traguardo che conferma il dominio della Ducati nella massima classe delle due ruote.
Per Ducati si tratta del quarto Titolo Piloti consecutivo, ottenuto con tre piloti diversi negli ultimi quattro anni: Francesco Bagnaia (2022-2023), Jorge Martín (2024) e ora Marc Márquez (2025). A questo si aggiunge il sesto Titolo Costruttori consecutivo, a dimostrazione che la Desmosedici GP resta la moto da battere in MotoGP. Anche la stagione di Márquez è stata eccezionale: 14 vittorie nelle Sprint, 11 successi nei GP, 10 doppiette stagionali, di cui 7 consecutive. Questi risultati lo consacrano come il pilota con la striscia più lunga di successi combinati nella MotoGP moderna, con un vantaggio di 201 punti sul secondo classificato.
“Oggi celebriamo il lavoro di una squadra che non smette mai di sorprendere”, ha dichiarato Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati. “I risultati possono sembrare naturali dall’esterno, ma dietro ogni successo c’è un impegno costante: progettazione, simulazioni, test, strategie di gara. Ogni dettaglio fa la differenza e permette a un campione di dare il massimo.”
Il trionfo di Ducati nasce infatti dietro le quinte: 100.000+ ore di progettazione, 11.000+ ore di calcoli e simulazioni sui cluster HPC, 2.500 cicli di CFD motore e aerodinamica, 5.000 test in sala prova, 48 motori gara prodotti per i piloti, 80+ cambi motore gestiti durante la stagione, 200 ore di test in pista con Michele Pirro. Questi alcuni numeri che cercano di restituire il lavoro incredibile di tutto il team.
Domenicali ha reso omaggio poi ai suoi piloti: “Con Marc, la sintonia è stata immediata, e la prestazione di Francesco Bagnaia in Giappone ha reso il weekend ancora più speciale. Ogni dettaglio, ogni simulazione, ogni test contribuisce al successo.”
Per festeggiare il Titolo Piloti 2025, il Museo Ducati a Borgo Panigale aprirà le porte gratuitamente dalle 9:00 alle 18:00, offrendo a tutti la possibilità di vivere da vicino il luogo dove nascono le vittorie e condividere la gioia con il team e gli appassionati.
Partner coinvolti:
Territorio coinvolto: