La bellezza dei migliori pezzi da collezione Ferrari in arrivo a Modena per il Cavallino Classic

Vetture storiche Ferrari sfilano tra la gente in Piazza a Modena.

Dal 16 al 18 maggio, torna a Modena Cavallino Classic: il Concorso d’Eleganza pensato per celebrare il luogo dove il mito e la storia Ferrari hanno avuto origine. L’evento si distingue per un’impostazione votata all’eccellenza assoluta, con la stessa riconosciuta giuria di Palm Beach e un’accuratezza quasi maniacale nella selezione delle vetture, ammesse solo se capaci di riproporre appieno lo spirito e la storia della Casa di Maranello.

Guidato da uno dei principi cardine di Enzo Ferrari – saper innovare e cogliere le opportunità, guardare sempre avanti, affrontando le opportunità – il Presidente e CEO di Cavallino Inc. Luigi Orlandini ha avviato una collaborazione con il grande chef Massimo Bottura, scegliendo la magnifica cornice ottocentesca di Casa Maria Luigia come sede dell’evento. Oggi residenza di Bottura e sua moglie Lara Gilmore, questa dimora è anche uno dei luoghi più raffinati e celebrati dell’ospitalità italiana. Il risultato è una celebrazione tanto intima quanto straordinaria, in cui l’arte, la cultura e i sapori del territorio si intrecciano con il patrimonio leggendario del Cavallino Rampante.

Sabato 17 maggio, dopo la cerimonia di accoglienza e il posizionamento delle vetture previsto per il venerdì, si svolgeranno le operazioni di giudizio. Le auto poi, nel primo pomeriggio, sfileranno per le vie del centro storico di Modena, con arrivo al Museo della Casa Natale di Enzo Ferrari: qui saranno visibili nel piazzala dalle 16:00 alle 17:00. La sera, nuovamente a Casa Maria Luigia, con Massimo Bottura, Luigi Orlandini e Enzo Mattioli Ferrari – discendente diretto di Enzo Ferrari – insieme ai vertici di Ferrari, annunceranno i vincitori e consegneranno i prestigiosi riconoscimenti Platinum Awards e i trofei Best of Show.

Domenica 18 maggio l’evento si concluderà con una parata lungo le storiche panoramiche strade di prova dei collaudatori Ferrari, che condurrà gli ospiti a Casa Canossa, dove li attenderà un pranzo stellato ispirato alla tradizione gastronomica emiliano-romagnola.

L’edizione 2025 non sarà solo una passerella di modelli Ferrari iconici di ogni epoca, ma celebrerà anche una ricorrenza fondamentale nella storia della Casa: il cinquantesimo anniversario della 308 GTB, la prima Ferrari costruita in diverse migliaia di esemplari nonché la prima V8 stradale prodotta a Maranello.

Partner coinvolto:

Territorio coinvolto: