

Sono ufficialmente aperte le selezioni per l’ottava edizione del Master in Ingegneria della Moto da Corsa, il percorso formativo organizzato da Professional Datagest, società di formazione manageriale con sede a Bologna, e patrocinato da Confindustria ANCMA, FMI – Federazione Motociclistica Italiana e Fondazione Marco Simoncelli.
Il Master dà la possibilità di apprendere dai professionisti dei racing team e delle case costruttrici tutti i segreti per progettare, realizzare e rendere competitiva una motocicletta da competizione. Il percorso ha una durata complessiva di più di 320 ore, suddivise tra lezioni in aula, esercitazioni con software specialistici, testimonianze e visite alle aziende e ai luoghi dell’eccellenza motoristica della Motor Valley e non solo (Ducati, Pirelli, Yamaha, Andreani Group, 2D Data Recording, Vi-grade, per citarne alcuni). Prevede inoltre una giornata in pista nella quale i partecipanti possono mettere in pratica le competenze acquisite e vestire i panni dell’ingegnere di pista.
L’ottava edizione si svolgerà da ottobre 2019 a maggio 2020 con formula weekend. Possono candidarsi al Master i laureati e i laureandi in ingegneria meccanica, elettronica, aerospaziale e del veicolo, e i non laureati con significative esperienze nel bike motorsport. La selezione viene operata sulla base di competenze, attitudini personali e grado di motivazione. Il Coordinatore Tecnico è il Responsabile Dinamica del Veicolo di Ducati Corse Riccardo Savin.
Info e invio candidature nella pagina dedicata del sito di Professional Datagest.
Partner coinvolto:
Territorio coinvolto: