

Due eventi dal forte sapore heritage hanno caratterizzato il weekend della Motor Valley regalando spettacolo ed emozioni agli appassionati delle quattro ruote classiche. Le due tappe della Mille Miglia di Cervia, Parma e la Bologna-San Luca sono stati infatti la grande attrazione di questo fine settimana nella terra dei motori.1000 MigliaUna leggendaria novantunesima edizione Anche quest’anno la storica rievocazione della Mille Miglia ha fatto tappa nella Motor Valley, e non una ma ben due volte. La Freccia Rossa infatti nel suo viaggio con partenza e arrivo a Brescia, ha concluso la sua prima prova a Cervia-Milano Marittima nella giornata di mercoledì 16, mentre si è fermata per l’ultima volta, prima di far ritorno a Brescia, domenica a Parma.Una grande folla di appassionati ha accolto il transito e le soste del “museo viaggiante” che ha visto partecipare 900 tra piloti e copiloti in un tragitto durato più di 1,700 chilometri. Juan Tonconogy e Barbara Ruffini sono i vincitori della manifestazione, l’equipaggio argentino, numero 85, a bordo dell’Alfa Romeo 6C 1500 GS “Testa Fissa” del 1933, ha tagliato il traguardo di Viale Venezia a Brescia con un attivo di 74108 punti.Per la coppia Tonconogy-Ruffini si tratta della terza vittoria della Mille Miglia, dopo i successi conquistati nel 2013 e nel 2015.
Territori coinvolti: