Promuovere la cultura e la passione per le opere d’arte a quattro ruote divulgando l’attività sportiva dei propri associati grazie all’organizzare di eventi e manifestazioni automobilistiche dal grande valore.
Sono questi i tre principali obiettivi della Scuderia Tricolore; un’associazione sportiva fondata nel 1960 da un gruppo di amici accomunati dalla grande passione per la storia, la cultura e l’ingegno che contraddistinguono il mondo del motorsport e dell’automobilismo.
Oggi la Scuderia Tricolore è formata da un gruppo di amici fortemente legati al proprio territorio, alcuni appassionati di auto storiche altri di auto moderne, alcuni presi dal virus della regolarità altri con la velocità nel sangue, ma tutti comunque accomunati dalla grande passione per le automobili e per tutta la storia, la cultura, l’ingegno e la passione che contraddistinguono il mondo del motorsport e dell’automobilismo, e più in senso ampio di quell’ambito industriale che ha trainato l’economia di mezzo pianeta negli ultimi 100 anni.
La Scuderia Tricolore dialoga con partner e soggetti internazionali, capace di ricercare sempre nuove dimensioni del proprio operare nell’organizzazione dei suoi principali eventi annuali: il Gran Premio Terre di Canossa e la Modena Cento Ore.
Modena 100 hours is an exciting journey on a beautiful route with track races and special tests uphill on closed roads, complemented by unique evenings in spectacular places that characterize the tourist and cultural purpose of a unique event of its kind.
The route, designed with great care looking for the most entertaining and scenic roads, offers breathtaking landscapes and exciting experiences. Because the Terre di Canossa Grand Prix is not only a great international regularity race between classic cars, but also a real holiday on four wheels
With his company, Canossa Events, Luigi Orlandini has been the designer and organizer of many events related to the historic car sector. Since 2011, he has been contributing to the promotion of Made in Italy and the Motor Valley in the world, making sure that both participants and enthusiasts appreciate the experiences and live every single moment to the fullest.