ITS MAKER è l’istituto tecnologico superiore che offre corsi biennali post diploma di alta formazione nelle aree Meccanica, Meccatronica, Motoristica e Packaging in Emilia-Romagna.
Industria 4.0., Auto e Motori, Automazione, Robotica, Sistemi Meccatronici, Progettazione e Materiali, Stampa 3D e Gestione Commerciale.
I corsi biennali proposti da ITS MAKER sono corsi post diploma gratuiti che si rivolgono a diplomati della scuola secondaria superiore.
Hanno durata biennale (circa 2000 ore), richiedono una frequenza obbligatoria dell’80 % e una didattica di approccio prettamente pratico che prevede, oltre alle tante attività laboratoriali anche 800 ore di stage in importanti aziende meccaniche, meccatroniche, motoristiche, automazione e packaging dell’Emilia Romagna e all’estero tramite esperienze Erasmus dedicate. Inoltre in ITS MAKER, oltre il 70% delle docenze è affidato a professionisti del mondo del lavoro che affiancano i ragazzi nelle attività in aula, di laboratorio, di tirocinio didattico e di project work in azienda.
Questa formazione orientata al learning by doing e il forte partenariato con le aziende che collaborano con la fondazione nella creazione degli stessi piani di studio determina un importante ponte con il mondo del lavoro e garantisce un inserimento lavorativo veloce e di successo per più del 92 % degli studenti.
I corsi ITS Maker rispondono alle esigenze delle aziende e delle dinamiche economiche del territorio e coprono le aree di specializzazione più richieste per l’ingresso nelle migliori aziende meccaniche e meccatroniche dell’Emilia-Romagna che promuovono l’innovazione e il trasferimento tecnologico.
I corsi, distribuiti su ben 7 sedi in Emilia Romagna si raccolgono in 5 aree principali :
-Auto e motori : Per chi vuole lavorare nel mondo dei motori, nelle più innovative imprese della motor valley;
-Digital Industry 4.0: Per chi vuole guardare all’industria di domani, alla rivoluzione digitale dei processi produttivi;
-Progettazione e materiali: Per chi desidera disegnare e progettare, conoscere i materiali più innovativi e la stampa;
– Automazione e meccatronica: Per chi è appassionato di sistemi automatici, di robotica, delle più nuove tecnologie industriali;
– Tecnico commerciale : 3Per chi ama lavorare coi clienti, con l’estero, unendo competenze commerciali e industriali;