Collezione Righini

La Collezione Righini è conservata all’interno delle antiche mura del Castello di Panzano a Castelfranco Emilia, una struttura che racchiude la testimonianza della grande passione di Mario Righini per il recupero e il restauro di auto antiche. La collezione propone auto storiche di diverse case automobilistiche: Ferrari, Mercedes Benz, Isotta Fraschini, Rolls Royce, Alfa Romeo.

Un auto d'epoca cabrio di coloro bordeaux, della collezione righini, parcheggiata davanti ad un palazzo antico
Un auto d'epoca cabrio di coloro bordeaux, della collezione righini, parcheggiata davanti ad un palazzo antico

Visita la
collezione

Mantenendo fede alla promessa di raccogliere il maggior numero di auto e moto d’epoca, Righini ha conservato la storia dei motori del nostro paese negli spazi di un castello un tempo appartenuto al casato Malvasia.

Informazioni

La Collezione Righini è visitabile solo su appuntamento.

Contatti:
051 733169

La collezione

La collezione è composta da circa 350 esemplari, tra cui spiccano la Auto Avio Costruzioni 815 del 1940, la prima vettura costruita da Enzo Ferrari quando ancora non esisteva la sua fabbrica, acquistata da Righini dal Museo di San Martino in Rio; l’Alfa Romeo 2300 8C, appartenuta al leggendario Tazio Nuvolari, che con essa vinse la Targa Florio nel 1933 e il Gran Premio di Monza; la singolare Fiat Chiribiri del 1912, in grado di raggiungere velocità sorprendenti per l’epoca.

Non mancano anche altri pezzi che rappresentano il meglio dell’automobilismo, come Ferrari, Mercedes Benz, Isotta Fraschini, Rolls Royce.

mappa della motor valley con segnata anzola dell'emilia, bologna

Visita la collezione

La Collezione Pollini si trova in via Emilia, 49 ad Anzola dell’Emilia (BO).

media

muso di una alfaromeo d'epoca rossa, della collezione righini, con in dettaglio la scritta e il logo alfaromeo
muso di una alfaromeo d'epoca rossa, della collezione righini, con in dettaglio la scritta e il logo alfaromeo