Una bellissima collezione di Moto Guzzi, dedicata al grande Augusto Farnetti.
Il lavoro fatto da Elio Brunelli, collezionista di Forlimpopoli ed ex presidente della commissione manifestazioni moto ASI, è un omaggio alle opere della Casa di Mandello del Lario e a uno dei più grandi esperti mondiali di moto d’epoca.
Nei 650 mq del museo il visitatore può apprezzare le moto realizzate dalla Moto Guzzi tra il 1930 e il 1970, tutte restaurate e omologate ASI. Ognuna di esse ha un cartello con il nome del modello e l’anno di costruzione.
Prenota la tua visita.
Per effettuare una visita è necessario prenotarsi telefonicamente.
Contatti:
335 1310902
Nel museo sono state raccolte anche molte illustrazioni d’epoca e varie documentazioni a corredo. Anche gli appassionati di Lambrette possono trovare dei motivi per visitare la struttura. C’è infatti una sala nella quale sono esposti numerosi esemplari dello scooter realizzato a Lambrate.
Sono presenti anche alcune Ducati e la fedele ricostruzione di un celebre distributore di benzina dell’epoca. Tra le curiosità anche quella di un’officina meccanica della zona, specializzata in Moto Guzzi.
La collezione si trova a Forlimpopoli (FC) in viale Roma 32 ed è visitabile previa telefonata.