Il Team UniBo Motorsport dell’Università di Bologna, sostenuto da Fondazione Ducati, conquista per il terzo anno consecutivo il titolo nella categoria Electric della MotoStudent International Competition 2025, confermandosi tra i protagonisti mondiali delle moto elettriche studentesche.
Dopo i successi dei prototipi Minerva (2021) e Nemesi (2023), a firmare l’ultimo trionfo è il nuovo modello Vega #88, frutto della collaborazione tra Ducati e UniBo. Il prototipo ha dominato le prove di agilità (Gymkhana), la Top Speed e le qualifiche, chiudendo la gara finale con un secondo posto e ottenendo riconoscimenti anche per il design, il progetto tecnico e la comunicazione.
Claudio Domenicali, AD Ducati e Presidente di Fondazione Ducati, ha sottolineato come il progetto MotoStudent rappresenti un’opportunità unica per gli studenti di applicare le conoscenze STEM in contesti reali, lavorando a stretto contatto con gli ingegneri Ducati e vivendo l’esperienza del mondo delle corse: “I giovani non sono vasi da riempire, ma fiaccole da accendere”, ha ricordato citando Plutarco.
Per l’Università di Bologna, il Magnifico Rettore Giovanni Molari ha evidenziato come la partnership con Ducati dimostri la forza della collaborazione tra mondo accademico e industria, capace di generare innovazione, competenze e risultati concreti.
La MotoStudent International Competition, giunta all’ottava edizione, ha visto confrontarsi 42 team da tutto il mondo, mettendo alla prova creatività, capacità tecniche e lavoro di squadra nella progettazione e realizzazione di prototipi di moto elettriche.
Il terzo successo consecutivo del Team UniBo Motorsport conferma la centralità della collaborazione con Ducati, già attiva in programmi come Fisica in Moto, DESI e la Motor Valley University of Emilia-Romagna (MUNER), a supporto della formazione di giovani ingegneri.
Per seguire le attività del team: Instagram e LinkedIn ufficiali di UniBo Motorsport.
Partner coinvolto:
Territorio coinvolto: