Sicurezza Stradale: conclusi i Corsi di Guida Sicura per Neopatentati promossi da Fondazione ANIA in collaborazione con il Centro Internazionale Guida Sicura

Allievi ed istruttori dei Corsi di Guida Sicura in posa per una foto assieme a due Alfa Romeo.

Si sono conclusi lo scorso 9 febbraio i Corsi di Guida Sicura per neopatentati, promossi da Fondazione ANIA in collaborazione con il Centro Internazionale Guida Sicura. Protagonisti dell’iniziativa, 400 ragazzi neopatentati provenienti da tutta Italia, ai quali Fondazione ANIA ha offerto una formazione di alto livello con l’obiettivo di migliorare la preparazione dei giovani conducenti e ridurre il rischio di incidenti.

Il programma, attivo tra ottobre 2024 e febbraio 2025, ha previsto sessioni teoriche in e-learning ed esercitazioni pratiche su pista, condotte da piloti-istruttori esperti del Centro Internazionale Guida Sicura. I partecipanti hanno acquisito competenze utili a comprendere la dinamica del veicolo, aumentare la percezione del rischio stradale e imparare le giuste reazioni in situazioni di emergenza. Particolare attenzione è stata dedicata alla simulazione degli effetti della distrazione e dell’uso di sostanze alcoliche e stupefacenti alla guida, attraverso esercizi pratici in un percorso appositamente allestito. Questa esperienza formativa ha avuto un impatto positivo non solo sulla sicurezza stradale, ma anche sulla consapevolezza dei neopatentati riguardo ai comportamenti responsabili alla guida. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di acquisire strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane al volante, contribuendo così a costruire una cultura della prevenzione e del rispetto delle regole stradali.

Partner coinvolto:

Territorio coinvolto: