Ducati celebra il suo anniversario con un nuovo profilo Instagram dedicato alla storia del marchio

Antonio Cavalieri Ducati e figli, in una foto d'archivio del Museo Ducati.

Era il 4 luglio 1926 quando, nel cuore di una Bologna attraversata dal fermento scientifico delle scoperte di Guglielmo Marconi e dal progresso tecnologico, Antonio Cavalieri Ducati, insieme ai figli Adriano, Bruno e Marcello, fonda la “Società Scientifica Radio Brevetti Ducati”. Un’azienda inizialmente specializzata in tecnologie per le comunicazioni radio, destinata a trasformarsi nel tempo fino a diventare ciò che è oggi: un’icona mondiale delle due ruote, capace di coniugare innovazione tecnologica, passione e gusto per il bello in un modo unico.

Oggi, 4 luglio 2025, nel giorno del suo 99° compleanno, Ducati celebra il suo patrimonio storico lanciando il profilo Instagram ufficiale del Museo Ducati (@museoducati), uno spazio digitale concepito per raccontare la sua storia e far sognare generazioni di appassionati, e che accompagnerà la community Ducatista verso il grande appuntamento del centenario nel 2026.

Senza dimenticare che, oltre a Instagram, il Museo Ducati è presente anche su Facebook, dove da tempo condivide curiosità, immagini d’archivio e storie legate al passato e al presente del brand. Un racconto che si completa anche dal vivo: il Museo e la Fabbrica Ducati a Borgo Panigale sono infatti aperti alle visite, ed accolgono ogni anno migliaia di appassionati da tutto il mondo. Un’occasione unica per scoprire quasi cento anni di innovazione e passione e osservare da vicino come nascono le moto che fanno sognare i Ducatisti di ogni generazione.

 

Partner coinvolti:

Territorio coinvolto: