

Dal 23 al 26 ottobre, BolognaFiere ospita la 42ª edizione di Auto e Moto d’Epoca, il più grande evento europeo dedicato al motorismo storico. Oltre 235mila mq, 14 padiglioni e 4 percorsi tematici per un’edizione che si preannuncia memorabile, tra Formula 1, Honda Classic, Heritage HUB Stellantis, rarità internazionali e i grandi protagonisti della Motor Valley.
Tra le novità più attese, la mostra-evento 75:1 – 75 years, one seat, che celebra i 75 anni della Formula 1 con monoposto autentiche dagli anni ’50 ai 2000, tra cui la Ferrari 500 F2 di Ascari, la Mercedes-Benz W196R di Fangio e la Ferrari F2007 di Räikkönen.
Con Honda Classic, la Casa dell’Ala Dorata racconta la propria storia sportiva con 38 modelli iconici in un’area di 600 mq, dalle leggendarie NSR 500 alle RC211V del Motomondiale. Dalla Germania arriva invece il Nationales Auto Museum – The Loh Collection, con capolavori come la Mercedes-Benz CLK-GTR e la BMW M1 Procar di Niki Lauda.
Nel Padiglione 25, l’ASI Village presenta il primo motore a scoppio della storia, quello di Barsanti e Matteucci (1853), e la Alfa Romeo 184T F1 del 1984.
Allo stand ACI Storico, spazio invece ai 75 anni della Formula 1 con talk e mostre dedicate al patrimonio sportivo e tecnico del motorsport italiano.
L’Heritage HUB Stellantis porta a Bologna tre icone del design e dell’innovazione: la Fiat-Abarth 750 Record, la Alfa Romeo Scarabeo 1600 e la Lancia D25. Toyota sceglie la fiera per la prima nazionale del nuovo RAV4, sesta generazione del SUV più venduto al mondo.
Come sempre, la Motor Valley sarà protagonista con i suoi marchi e musei: Dallara, Pagani, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Canossa Events, Misano World Circuit, Autodromi di Modena e Imola, e molti altri.
Non mancheranno poi Club e Registri Storici, veri custodi della memoria motoristica, e due padiglioni dedicati a ricambi, collezionismo e memorabilia, insieme all’elegante rassegna “Time on Show”, dedicata agli orologi d’epoca.
Un viaggio nella storia, un punto d’incontro per chi vive i motori come parte della propria identità.
Partner coinvolto:
Territorio coinvolto: