Un excursus narrativo sull’evoluzione del marchio e dei suoi prodotti, dal 1963 fino ai giorni nostri, partendo dalla figura del fondatore Ferruccio Lamborghini. Le vetture esposte sono le assolute protagoniste, e raccontano i valori del marchio e l’iconicità del patrimonio, tecnico e di design che caratterizzano il DNA dell’Azienda.
COSA INCLUDE:
• Visita della collezione storica
• Informazioni tecniche sulle vetture in esposizione
• Concept e one off esclusive
• Video proiezioni
La durata suggerita della visita all’interno del museo è di un’ora.
COSA INCLUDE:
• Percorso in navetta costeggiando il sito produttivo
• Visita linea assemblaggio Urus
• Visione dei Robot collaborativi
• Spiegazione del modello Factory 4.0
• Visita della collezione storica esposta nel Museo
• Sezione concept e rare few- off
La visita guidata ha una durata di circa 40 minuti alle linee di produzione e visita libera al Museo di circa un’ora.
COSA INCLUDE:
• Informazioni sulla storia dell’azienda
• Informazioni tecniche sulle vetture in esposizione
• Visita della collezione storica
• Concept e one off esclusive
• Video proiezioni
La durata suggerita della visita all’interno del museo è di un’ora.
• Orari di apertura: aperto dal 1 ottobre al 30 Aprile dalle 9.30 alle 18.00 (ultimo accesso alle ore 17.00), e dal 2 Maggio al 30 Settembre dalle 9.30 alle 19.00 (ultimo accesso alle ore 18.00).
• Indicazioni: Via Modena, 12, 40019 Sant’Agata Bolognese BO
• Contatti: 051 2157537
Partner coinvolti:
Territorio coinvolto:
Con un tour presso lo showroom e/o lo stabilimento di Modena si scopre da vicino come nasce un’auto Maserati, e come sportività ed eleganza si fondono dando vita ad una delle vetture più affascinanti del panorama mondiale.
Modena
Nei 9000 mq del Museo è racchiusa tutta la produzione industriale di Ferruccio, dal primo trattore Carioca, con cui diede vita alla sua prima azienda nel 1947, a tutti i modelli più importanti degli anni ‘50, ‘60 e ‘70.
Funo di Argelato, Bologna
L’esperienza Ducati a 360°. Non importa se sei appassionato del marchio e amante dei motori oppure no; qualunque sia la tua età o la tua provenienza, al museo Ducati scoprirai il passato e in fabbrica vivrai il presente assistendo dal vivo a come nascono le moto della Casa di Borgo Panigale.
Borgo Panigale, Bologna