Modena Wheels

Modena

Tre giorni, dal 3 al 6 maggio, tutti dedicati agli appassionati di motori a 360° che ogni anno richiamano nella città modenese curiosi e fan interessati alle grandi eccellenze ingegneristiche della Motor Valley. Modena Wheels è l’evento che racconta la storia il design e la mobilità sostenibile della terra dei motori.

Programma dell’evento

 

Giovedì 3 maggio

  • Ore 18.30
    Inaugurazione, al Cinema Principe di Modena, della mostra sulla Bugatti Automobili. Saranno presenti personaggi che hanno fatto la storia di questa Azienda.

Venerdì 4 maggio

  • Ore 16.00
    Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti, al Museo Enzo Ferrari. Convegno “ Designer, che gente – L’evoluzione dello Stile nel settore Automotive. Relatori: Mike Robinson, Roberto Piatti e Paolo Martin. Moderano Mauro Tedeschini e Alberto Brancolini.
  • Ore 18.00
    Sfilata di auto da sogno da Piazza Roma a P.Le San Francesco in collaborazione con la Lambruscolonga.

Sabato 5 maggio

  • Ore 9.00 – 19.30
    Esposizioni di auto, moto e bici in tutto il Centro Storico, Giardini Ducali, Parco Novi Sad e zona MEF. Cuore della esposizione in Piazza Grande con taglio del nastro alle ore 12.00 in Piazza Grande.

Dettaglio esposizioni:

– Piazza Grande: le grandi Case emiliane – in mostra automobili Ferrari, Maserati, Pagani, Bugatti, De Tomaso. Moto Maserati e Moto Elettrica Energica.

– Piazza Roma: I 70 anni della LAND ROVER

– Largo S. Giorgio: “ Due generazioni di ricordi ancora vivi… le auto scaldacuore”

– Piazza XX settembre: “Era meglio salvare l’ Alfa o la Lancia ?”

– Piazza Matteotti: le Maserati biturbo

– P.le S. Francesco : mostra di biciclette d’epoca

– L.go San Francesco :altre supercar

– L.go S. Agostino : “ La Motor Valley Sostenibile”

– Giardini Ducali : esposizione automobili MATRA

– P.le N. Bruni : Esposizione di go kart

– Ex Cinema Principe : “La fabbrica blu. arte, tecnica e passione”- mostra sulla Bugatti Automobili Campogalliano

– Parco Novi Sad: le auto scomparse

– Troverete lo Scuderia Ferrari Club Enzo Ferrari in Piazza Grande, il Classic Club di Vignola in Piazza XX Settembre, il MATRA Club e la Scuderia San Martino ai Giardini Ducali, l’Historic Club di Soliera in L.go San Giorgio e gli straordinari ragazzi del Progetto Impulse Modena Racing in L.go S. Agostino.

– Showroom e store Maserati in via Divisione Acqui 17 aperto dalle 10 alle 18 con visite guidate dello showroom gratuite su prenotazione a factorytour@maserati.com. Le prenotazioni saranno accettate fino ad esaurimento posti disponibili.

  • Ore 20.00
    Palazzo dei Musei Sala Ex Oratorio- proclamazione vincitore del design contest internazionale MOTO ELETTRICA LEGGERA.
  • Ore 20.30
    Palazzo dei Musei Sala Ex Oratorio- Convegno “ La Motor Valley Sostenibile”. Relatori: Mauro Forghieri, Daniele Guarnaccia di Dallara, Franco Cevolini di Energica, Federico Ottavio Maggioni di Impulse Modena Racing. Ingresso gratuito.

Domenica 6 Maggio

  • Ore 10.00
    Ritrovo al Parco Novi Sad lato Facoltà di Economia e partenza sfilata a rievocazione del Circuito di Modena con passaggio dentro al cortile del Museo Enzo Ferrari .

Organizzato da:

Associazione Italiana Cultura e Sport

Territorio coinvolto:

Eventi correlati

Imola Mostra Scambio Crame 2025

Torna a Imola uno dei più importanti appuntamenti a livello europeo per i collezionisti di auto, moto e biciclette d’epoca.

Autodromo di Imola

Motor Valley Fest 2025

Motor Valley Fest, il grande festival a cielo aperto della Terra dei Motori dell’Emilia Romagna, si svolgerà per la sua settima edizione dal 5 all’8 giugno 2025, sempre nella capitale della Motor Valley più famosa al mondo, la città di Modena, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Modena

The Classics Forum

Evento di respiro mondiale: il The Classics Forum arriva nella Motor Valley, dal 31 maggio al 2 giugno presso la Tenuta di Roncolo.

Tenuta di Roncolo, Reggio Emilia

ASI Motorshow 2024

In occasione dell’ASI MotoShow, il paddock dell’autodromo di Varano diventa un vero e proprio museo dinamico riempiendosi dei più svariati modelli di moto.

Autodromo di Varano

Historic Minardi Day

Due giornate dedicate a fan, collezionisti ed appassionati. Due giornate nelle quali gli appassionati potranno ammirare in pista e nei box le Minardi di Formula 1 del passato.

Autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari

Historic Minardi Day 2021

Due giornate nelle quali gli appassionati potranno ammirare in pista e nei box le monoposto di Formula 1, Minardi prima e Toro Rosso.

Autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari