Italjet viene fondata nel 1959 da Leopoldo Tartarini, pilota motociclistico dal glorioso palmares, come la vittoria nella Milano-Taranto e tante altre gare su strada, fino a compiere un avventuroso giro del mondo in moto tra il 1957 e il 1958.
Al termine della carriera agonistica dà vita al suo sogno di creare e produrre motocicli dal contenuto stilistico unico e innovativo e, al contempo, dalle caratteristiche meccaniche anch’esse innovative e raffinate. Degno di menzione il modello Pack 2 che è in esposizione permanente al MoMA di New York, ed il Formula 50 presente all’esposizione “The Art of Motorcycle” presso il Guggenheim Museum di New York.
Italjet progetta e costruisce motociclette innovative realizzate con cura e qualità artigianale e con l’ossessione per i dettagli. Una vera eccellenza italiana per una personalità esclusiva.
Ad oggi la produzione è dedicata all’iconico Dragster, motociclo che esprime un design innovativo e ricercato con soluzioni tecniche uniche in primis il monobraccio anteriore.
Il centro stile e progettazione sta lavorando al Dragster 500GP, presentato come concept all’Eicma 2022 e che rappresenta una innovazione ancora più estrema per design e soluzioni meccaniche, la cui produzione è prevista per il 2024.