

La transizione verso la mobilità elettrica rappresenta una vera e propria rivoluzione per il settore automotive nazionale, con profonde implicazioni sia sul piano organizzativo e produttivo, sia sulle interdipendenze tra i diversi comparti della filiera. Questo cambiamento impone un ripensamento strategico delle competenze e un potenziamento delle azioni di formazione, al fine di sostenere l’evoluzione del sistema produttivo.
A partire da una mappatura delle esigenze espresse a livello nazionale e regionale da parte degli attori della filiera, la sessione si propone di esplorare le connessioni tra evoluzione tecnologica e competenze, e riflettere sul ruolo del sistema secondario e terziario di formazione, con particolare attenzione ai percorsi professionalizzanti, alle attività di upskilling e reskilling, intesi quali snodi fondamentali per lo sviluppo e il supporto dell’innovazione del veicolo.
La sessione rientra nelle attività del progetto “Mobilità elettrica, occupazione e formazione: prospettive per la transizione nella Motor Valley” sostenuto e finanziato da Fondazione di Modena. Il partenariato di progetto include l’Università di Modena e Reggio Emilia, MUNER Motorveichle University of Emilia Romagna, think tank ECCO, CNA Modena, con il supporto di Fondazione Democenter.
Saluti istituzionali
Keynote Speech
Francesco Zirpoli, Professore Ordinario in Management, Università Cà Foscari, Direttore Osservatorio Nazionale sulla Trasformazione dell’Ecosistema Automotive Italiano
Presentazioni
Lara Porciatti, Project Manager dell’Unità Competenze e Territori per l’Innovazione presso ART-ER
Giulia Tagliazucchi, Ricercatrice in Management, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Massimiliano Bienati, Responsabile delle Politiche per i Trasporti presso Think Tank ECCO
Coordina l’incontro Gianluca Marchi, Prorettore Vicario Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento!
Data e ora
Sessione
Luogo
Tipologia
–
SPAZIOF Palazzo Montecuccoli, piano terra,
sede della Fondazione di Modena, Via Emilia Centro n. 283, Modena
–
SPAZIOF Palazzo Montecuccoli, piano terra,
sede della Fondazione di Modena, Via Emilia Centro n. 283, Modena
–
Complesso San Paolo – Roots
–
Complesso San Paolo – Roots
–
Complesso San Paolo – Sala del Leccio
–
Complesso San Paolo – Sala del Leccio
–
Complesso San Paolo – Sala del Leccio
–
Complesso San Paolo – Sala del Leccio
–
Complesso San Paolo – Sala del Leccio
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA