

La sostenibilità, delineata nei 17 obiettivi dell’ONU, affronta non solo la sfida climatica resa urgente dai fenomeni meteorologici estremi, ma ha anche l’obiettivo di proteggere complessivamente il pianeta e tutti gli ecosistemi. Per le aziende, i programmi di sostenibilità ESG sono diventati un pilastro strategico, essenziali per attrarre talenti e investimenti e per assicurare la competitività a lungo termine.
Nuove normative a livello europeo, come la CSRD, stanno diventando obbligatorie e richiedono un adeguamento significativo dei sistemi gestionali aziendali. Ad esempio, sarà necessario implementare il tracciamento delle emissioni di CO₂ secondo le classificazioni di Scope 1, 2 e 3, con l’obiettivo finale di raggiungere il Net Carbon Zero.
Importante anche affrontare il tema del recupero della batteria al litio.
Key Note speech
Andrea Montermini – Member of Group Executive Committee – Managing Partner EMEA
Round Table
Matteo Battaini – Chief Sustainability and Future Mobility Officer, Pirelli
Elena Zecchina – HRE Specialist, OMR Automotive
Daniele Biondi – Responsabile Impianto Fibra di Carbonio, Herambiente
Davide Uracchi – Managing Director DSV
Fireplace talk
Giorgio Gallio – Innovation Manager MW Italia – CLN Group
Ronal
Round Table
Stephanie Travers – Impact Manager, PROJECT FORTY-FOUR LIMITED
Giorgia Volta, HPE Coxa
Data e ora
Sessione
Luogo
Tipologia
–
Complesso San Paolo – Sala del Leccio
–
Complesso San Paolo – Sala del Leccio
–
Complesso San Paolo – Sala del Leccio
–
Complesso San Paolo – Sala del Leccio
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
Non perdere l’opportunità di partecipare a questo evento!