back to top
Cristiano Musi

Cristiano Musi

CEO Landi Renzo

Cristiano Musi è Amministratore Delegato di Landi Renzo, azienda leader mondiale nella mobilità sostenibile e quotata nel segmento STAR di Borsa Italiana, e di SAFE – CEC, gruppo attivo nella compressione e nello stoccaggio del gas, società che lo stesso Musi ha contribuito a creare. E’ stato designato come Managing Director del Gruppo Landirenzo il 12 Dicembre 2016 e Amministratore Delegato alla fine di Marzo 2017. Cristiano Musi ha portato il Gruppo Landirenzo ad una svolta di successo, proponendo un importante piano di rilancio. Grazie ai risultati ottenuti, nel 2018 è stato nominato fra le Rising Star del settore automotive europeo. Musi ha iniziato la sua carriera nel marketing e dopo alcune esperienze in varie società, al termine dell’MBA è entrato a far parte di una Banca d’Investimento internazionale. Dal 1998 al 2001 ha assunto sempre maggiori responsabilità nel marketing strategico e in banche nazionali ed internazionali, occupandosi principalmente di corporate finance e finanza strutturata. Prima di entrare a far parte del Gruppo Landirenzo è stato Managing Director del Gruppo Lampogas e Dulevo per conto di un importante gruppo internazionale di Private Equity. Durante l’incarico, Musi ha coordinato direttamente il rilancio del gruppo, procedendo poi ad una riorganizzazione strategica ed operativa, nonché ad un importante sviluppo commerciale. Laureato in legge all’Università di Parma, ha svolto un MBA presso la Business School del Politecnico di Milano. Attualmente vive a Parma con la moglie Margherita ed il figlio Edoardo.

Eventi

09:30 | 11:00 - ESG: SINTETICI ED IDROGENO

Modera: Barbara Gasperini, giornalista

Al fine di conseguire gli obiettivi strategici globali di sostenibilità ambientale e decarbonizzazione, il settore dei trasporti e della logistica si trova oggi ad affrontare sfide senza precedenti. L’esigenza di incentivare la diffusione dei carburanti alternativi e l’esistenza di diverse tipologie di alternative fuels da utilizzare per la (progressiva) decarbonizzazione dei sistemi della logistica e dei trasporti offrono significativi spunti di riflessione al fine di valutare l’opportunità di una maggiore regolazione dell’offerta di mercato nel settore di cui trattasi. 

FIREPLACE TALK:

  • Pierre-Oliver Calendini, Director at Aramco's Paris fuel research centre
  • Alessandro Bartelloni, FuelsEurope Director
  • Dino Brancale, CEO AVL Italia
  • Alessandro Viviani, The European House - Ambrosetti

 

ROUND TABLE:

  • Pierpaolo Antonioli, CTO PUNCH 
  • Cristiano Musi, CEO LANDI RENZO
  • Vittorio Dini, Power Train Director Ferrari 
  • Filippo Rigoni, Vice Presidente Business Development Zhero
  • Alessandro Bartelloni, FuelsEurope Director
  • Alessandro Zilli, Manager Alternative Fuels New Holland Italia e Grecia
  • Valeria Loreti, Motorsport Delivery Manager Shell