Università degli Studi G. D'Annunzio Chieti-Pescara
L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” si articola in quattordici dipartimenti e due scuole: Scuola di Medicina e Scienza della Salute, Scuola delle Scienze Economiche, Aziendali, Giuridiche e Sociologiche.
L’Università ha anche istituito la Scuola Superiore “Gabriele d’Annunzio” (School of Advanced Studies), finalizzata ad attività di internazionalizzazione e di alta formazione per la ricerca.
In capo all’ateneo vi sono anche due centri di eccellenza: Center for Advanced Studies and Technology e del Centro di Scienze dell’Invecchiamento (CeSI), del dipartimento CeSI Biotech, del Centro di Ricerca Clinica (CRC) e l’Istituto di Tecnologie Avanzate Biomediche (ITAB), istituito dall’Unione europea.
Di recentissima istituzione, l’UdaTech Lab, centro di ricerca sperimentale interdipartimentale per lo studio di materiali e strutture.
I Dipartimenti dell’Ateneo hanno competenze di ricerca funzionali al supporto e allo sviluppo dell’innovazione. In particolare, sono presenti competenze relative allo sviluppo e all’ implementazione di innovazioni in una pluralità di settori ed ambiti tecnologici, quali, ad esempio, big data e analytics, intelligenza artificiale.
Inoltre, nell’ambito delle attività di formazione, sono presenti corsi di studio finalizzati all’acquisizione di competenze nell’area dell’innovazione e dell’imprenditoria. Fra questi, i Corsi in Management of Innovation e Entrepreneurship and Venture Capital promuovono lo sviluppo di idee innovative e la trasformazione di tali idee in potenziali startup, attraverso la partecipazione a competizioni locali, regionali e nazionali. Viene inoltre promossa e facilitata la partecipazione a call di finanziamento anche per studenti e neolaureati.