Anche per il 2023 UniCredit si riconferma Main Sponsor del Motor Valley Fest, l’evento che celebra l’unione perfetta fra la passione per i motori, l’innovazione e la sostenibilità, la cultura e l’identità del territorio. Un’opportunità di rilievo per accendere i riflettori su uno dei settori di punta dell’eccellenza Made in Italy: l’automotive. Un comparto del quale UniCredit conosce e riconosce i punti di forza e l’alto potenziale, e per il quale offre servizi e soluzioni per agevolare lo sviluppo dell’intera filiera produttiva.
Come gruppo bancario, UniCredit punta sulle potenzialità di questo settore: siamo co-investitori del Motor Valley Accelerator il primo acceleratore italiano dedicato al settore automotive nato proprio nella terra dei motori. L’acceleratore ricerca Startup costituite in Italia, o che desiderano aprire una entità legale in Italia, cui offre un investimento in servizi e liquidità.
Realtà virtuale immersiva
Durante il weekend del 13 e 14 maggio, allo stand UniCredit in Piazza Grande sarà possibile vivere un’esperienza unica e immersiva attraverso un viaggio nella realtà virtuale. Entrare nel metaverso sarà semplice e incredibilmente realistico: indossando appositi visori si potrà esplorare con il proprio avatar gli ambienti digitali creati da nostri sviluppatori per l’evento e farti sentire totalmente immersi e coinvolti.
Intrattenimento per i più piccoli
Il pubblico più giovane potrà mettersi alla prova con la guida virtuale di auto da corsa storiche, su circuiti realmente esistenti. A rendere la simulazione ancor più realistica un visore VR collegato a un volante, per garantire una maggiore sensibilità nella guida.
UniCredit partecipa attivamente al ricco programma di appuntamenti di Motor Valley Fest 2023, in particolare nella giornata dell’11 maggio 2023:
In linea con la nostra ambizione di essere la banca per il futuro dell’Europa, le tematiche di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) sono una parte fondamentale della nostra cultura e della nostra mentalità. Esse guidano e ispirano ogni decisione che prendiamo e tutte le azioni che intraprendiamo. Sappiamo anche che non sarebbe possibile raggiungere il nostro Purpose di fornire alle comunità le leve per progredire senza garantire i più elevati standard ESG in tutta la nostra banca. Ecco perché i principi ESG sono del tutto integrati in UniCredit Unlocked, il nostro nuovo piano strategico per aiutare i nostri clienti verso una transizione giusta e sostenibile per una società migliore.
UniCredit Start Lab è l’iniziativa nata per sostenere i giovani imprenditori, l’innovazione e le nuove tecnologie.
UniCredit Start Lab è una piattaforma di business dedicata a startup e PMI innovative, arrivata quest’anno alla sua decima edizione con circa 7.700 progetti esaminati e circa 550 startup selezionate per essere accompagnate in un percorso di crescita. UniCredit Start Lab si rivolge alle startup innovative di tutti i settori con un programma che si articola in numerose azioni: iniziative di open innovation e connessioni strutturate con aziende ed investitori; training manageriale con la Startup Academy; percorsi di Mentorship in collaborazione con 60 partner fra esperti, opinion leaders, professionisti ed imprenditori del mondo dell’innovazione; advisory specialistico su tematiche ESG, servizi bancari e possibilità di collaborazioni con UniCredit. In aggiunta il programma di Corporate Partneship con grandi aziende, che si metteranno a disposizione delle migliori startup con il lancio di un progetto pilota, con propri mentor e facility.
Scopri di più su UniCredit Start Lab
Ci impegniamo con obiettivi per ridurre ulteriormente sia il nostro impatto ambientale diretto attraverso scelte energetiche specifiche sia l’esposizione del nostro portafoglio prestiti a settori di attività controverse
Scopri di più sul nostro impegno per l’ambiente
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale
Ci impegniamo a raggiungere un impatto sociale positivo sulla società con obiettivi e iniziative specifiche.
Scopri di più sul nostro impegno sociale