Novac è un’azienda tecnologica che lavora su un’attività B2B, con particolare attenzione ai dispositivi di accumulo di energia. Il know-how interno sviluppato negli ultimi 3 anni ha portato l’azienda a standard elevati nel campo dei materiali innovativi per i dispositivi di accumulo di energia, in particolare i supercondensatori, un tipo di prodotto che deve essere accoppiato alle batterie per creare un pacco ibrido che garantisca una maggiore durata, una riduzione di peso e volume e migliori condizioni operative. Le innovazioni sviluppate da Novac sono già state protette con due brevetti europei; questi brevetti coprono i materiali e i processi produttivi per produrli. L’aspetto innovativo di questi materiali è l’altissima densità energetica, la riduzione dei costi e la scalabilità di produzione, che potrebbero rivoluzionare diversi campi di applicazione in campo energetico. Grazie a queste innovazioni, Novac sta lavorando alla prossima generazione di supercondensatori, che saranno tutti a stato solido, rispetto a quelli liquidi che si possono trovare oggi sul mercato. Novac dispone anche di una divisione elettronica che si occupa dell’accoppiamento e della gestione dei supercondensatori con le batterie, poiché questo è il motivo principale delle difficoltà di implementazione di questo genere di dispositivi.
La società offre anche servizi di consulenza sia nel campo dei sistemi di gestione dell’energia che nella caratterizzazione dei materiali. Il mercato dei prodotti Novac è molto ampio; i materiali sviluppati internamente possono essere venduti ad aziende che producono dispositivi di accumulo di energia (batterie, supercondensatori, celle a combustibile, ..), mentre i supercondensatori possono essere venduti a diversi mercati come automotive, micromobilità, aerospaziale e applicazioni stazionarie. Oggi Novac è composta dai 4 fondatori e 2 dipendenti, creando un team interdisciplinare.