È una società che opera dal 1985 nell’ambito dell’organizzazione di eventi a livello internazionale. Nell ‘87 con l’acquisizione della manifestazione Auto e moto d’Epoca, costituisce un team di professionisti e crea la divisione che gestisce l’organizzazione di fiere ed eventi dedicati all’ambito delle auto e delle moto storiche.
Nel corso degli anni l’azienda trasforma il team che opera nel settore fieristico in quella che oggi è una struttura composta da 15 persone. Nell’arco della loro lunga e specifica esperienza i vari referenti hanno maturato reputazione, conoscenza e relazioni internazionali consolidate nei settori del motorismo storico e automotive.
Auto e Moto d’Epoca è il grande salone costruito attorno alle persone che amano i motori. Uno degli appuntamenti più attesi del calendario internazionale dove Club, Registri storici, Dealer, Istituzioni, Case Automobilistiche, specialisti del restauro e del collezionismo ed editoria specializzata, ma anche tanti semplici appassionati da più di 40 Paesi del mondo si incontrano per condividere una passione comune. Partecipare ad Auto e Moto d’Epoca significa immergersi a tutto tondo, e con tutti i sensi, nella storia dei motori.
Con l’obiettivo di accogliere in un’unica piazza virtuale tutti gli appassionati di auto e moto d’epoca, Intermeeting crea Agorauto il portale marketplace italiano del classic dove trovare veicoli da collezione, ricambi, annunci privati, professionisti della manutenzione e del restauro, servizi e news sul motorismo storico.
Auto e Moto d’Epoca celebra la sua 40a edizione trasferendosi nella Motor Valley, culla del motorismo sportivo italiano. Dal 2023 il salone approda nelle strutture all’avanguardia di BolognaFiere, punto di riferimento per i mercati internazionali ed europei in particolare. La Manifestazione si sviluppa su oltre 235mila metri quadrati offrendo la possibilità di mostrare a 360° il panorama dell’Heritage.