

Riccardo De Filippi ha costruito una carriera di rilievo nell’industria del motorsport, iniziando il suo percorso in Magneti Marelli Motorsport come sviluppatore elettronico specializzato in sistemi di controllo digitale. Il suo primo ruolo lo ha visto applicare le sue competenze accademiche presso Alfa Romeo nell’ambito dell’ITC, poi evolutosi nel DTM, dove ha sviluppato sistemi di controllo del cambio.
Nel 2000, Riccardo ha ampliato i propri orizzonti professionali trasferendosi in Germania per entrare a far parte della Toyota Formula 1. Qui ha ricoperto il ruolo di Responsabile dello Sviluppo dei Sistemi di Controllo Elettronico, acquisendo un’esperienza preziosa nella supervisione dello sviluppo di sistemi di controllo all’avanguardia. Il suo periodo in Toyota è stato caratterizzato da un’esposizione a una grande varietà culturale, lavorando in un team composto da membri di 35 diverse nazionalità. Ricorda con affetto questo ambiente unico, che ha arricchito profondamente le sue competenze professionali.
Riccardo è tornato in Magneti Marelli nel 2006, riprendendo il suo focus sullo sviluppo software all’interno dell’azienda. Questo passaggio gli ha permesso di unire la sua esperienza dal lato del fornitore con quella maturata dal lato cliente, favorendo una comprensione completa dello spettro aziendale. Negli anni successivi ha assunto responsabilità sempre maggiori, guidando in particolare la ricerca e lo sviluppo nell’innovazione dei prodotti, fino alla sua nomina a Responsabile della Divisione Motorsport nel 2018.
Data e ora
Sessione
Luogo
Tipologia
–
Complesso San Paolo – Sala del Leccio
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA