

Per il secondo anno consecutivo, CNH partecipa al Motor Valley Fest, riaffermando con orgoglio il ruolo della Tractor Valley nel cuore della Motor Valley. In una terra conosciuta in tutto il mondo per la velocità, la meccanica di precisione e le auto leggendarie, CNH porta la propria eccellenza tecnologica nel settore off-highway, con una solida presenza industriale e ingegneristica: tre stabilimenti produttivi e due centri di Ricerca & Sviluppo in Emilia-Romagna.
Questa partecipazione rappresenta la sintesi di un percorso che unisce innovazione, sostenibilità e formazione d’eccellenza, valorizzato dalla collaborazione con MUNER e dalla recente attivazione del corso di laurea Off-Highway Vehicle Engineering, pensato per formare i professionisti del futuro.
Al centro degli interventi di CNH, l’Intelligenza Artificiale, già integrata nei prodotti di punta: la mietitrebbia New Holland CR11 seleziona ogni 20 secondi tra 280 milioni di configurazioni per ottimizzare qualità e resa, mentre le soluzioni di precision farming permettono di ridurre l’uso di erbicidi fino al 60%.
Tra i temi trattati anche la ricerca sui carburanti alternativi e il ruolo strategico del design industriale nel settore. In esposizione a Modena, il trattore T6 alimentato a metano e il mini-escavatore elettrico E25X.
Il futuro si costruisce oggi: con tecnologia, persone e visione. E parte dalla Motor Valley.