

Designer di indiscutibile talento, con un amore fanciullesco per l’automobile e un carattere forte e determinato, lega il suo nome all’eccellenza nel settore automotive, ricevendo ben cinque volte il premio “Car of the Year”, oltre al prestigioso riconoscimento del Compasso d’Oro alla carriera, a testimonianza della sua straordinaria abilità.
Inizia la sua carriera nel 1972 alla Fiat SpA Torino presso il Centro Stile e prosegue collaborando con lo studio Rodolfo Bonetto di Milano, dove progetta interni di autoveicoli. Dal 1979 al 1986, chiamato da Franco Mantegazza e Renzo Piano, dirige il dipartimento di design di IDEA Institute.
Nel 1986 viene chiamato all’Alfa Romeo come direttore del Centro Stile. Dal 1999 dirige il dipartimento di design del marchio SEAT. Successivamente gli viene affidata la direzione del design del gruppo Audi (Audi, SEAT, Lamborghini), con l’obiettivo di rilanciare l’identità del marchio dei quattro anelli attraverso un design emozionale, coerente ed elegante. È in questo periodo che afferma la. sua filosofia “less is more” e un linguaggio stilistico basato sulla purezza formale e sull’equilibrio delle proporzioni.
Il 1˚ gennaio 2007 assume la direzione del design del Gruppo Volkswagen, che comprende 12 marchi: Audi, Volkswagen, SEAT, Škoda, e nel settore del lusso Porsche, Bugatti, Bentley, Lamborghini, oltre a Ducati e, nei veicoli industriali, Scania, MAN e Volkswagen Commercial. Una sfida immensa in termini di complessità, organizzazione e sinergie.
De Silva basa il suo lavoro sulla definizione di criteri stilistici per ogni brand e sull’armonia tra tecnica e creatività, unendo l’ingegneria
tedesca alla sensibilità estetica italiana.
Chiude la sua carriera nel Gruppo Volkswagen nel dicembre 2015.
Nel 2019 fonda “Walter De Silva Automotive”, il proprio studio indipendente, che offre consulenze di alto livello nel design automobilistico, nello sviluppo di concept car e nell’identità di brand. Attivo in progetti all’interno e al di fuori della Motor Valley, Walter De Silva Automotive si distingue per un approccio sartoriale al design, fondato sull’eleganza senza tempo, sull’essenzialità formale e su una visione coerente e innovativa della mobilità contemporanea.
Data e ora
Sessione
Luogo
Tipologia
–
Complesso San Paolo – Roots
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA
MVF25
MODENA