Ernesto Desiderio

Race Engineer, Visa Cash App Racing Bulls F1 Team

Ernesto Desiderio è un Race Engineer italiano di Formula 1. Nato e cresciuto in Toscana, ha studiato Ingegneria Aerospaziale e Dinamica del Veicolo presso l’Università di Pisa e l’Università di Chicago. Vanta oltre un decennio di esperienza nel Motorsport internazionale, avendo lavorato in alcune delle categorie più prestigiose come Formula 1, WEC, NASCAR e IndyCar, dove ha avuto l’opportunità di collaborare e crescere al fianco di numerosi piloti professionisti. 

Appassionato di motorsport sin dall’infanzia, ha deciso di trasformare questa passione in una carriera. Dopo la laurea, ha iniziato a lavorare nell’industria delle corse, dapprima con Dallara in Italia come Ingegnere della Dinamica del Veicolo, e successivamente come Ingegnere delle Prestazioni e del Simulatore presso il Dallara Research Centre a Indianapolis, collaborando con team IndyCar e con uno dei più affermati team NASCAR, il Richard Childress Racing, come Ingegnere delle Prestazioni e del Simulatore. 
Successivamente si è trasferito in Germania per affrontare una nuova sfida con Toyota Motorsport, partecipando al WEC nel 2016 e 2017, contribuendo alla prima vittoria della casa giapponese a Le Mans nel 2018, al fianco di piloti come K. Kobayashi, F. Alonso, S. Buemi, M. Conway, J.M. Lopez e K. Nakajima. 

Nel 2018 arriva la chiamata della Formula 1: entra nel team Haas F1 inizialmente come Ingegnere delle Prestazioni Aerodinamiche, per poi diventare Race Engineer di Romain Grosjean fino al famoso incidente che mise fine alla stagione del pilota francese nel 2020. In quel periodo Ernesto affiancò il giovane Pietro Fittipaldi al suo debutto in F1. In seguito ha seguito Nikita Mazepin e Mick Schumacher. Dopo quattro anni nel team americano, Ernesto viene reclutato dal team britannico Williams Racing come Ingegnere di Pista di Nicholas Latifi, con cui ha lavorato per un anno e mezzo prima di affrontare una nuova sfida con la Scuderia AlphaTauri, oggi Racing Bulls, assumendo il ruolo di Ingegnere di Pista del giapponese Yuki Tsunoda. Attualmente è Race Engineer di Liam Lawson. 
Ernesto combina un’estesa conoscenza tecnica con una grande capacità di fornire supporto mentale efficace ai suoi piloti, concentrandosi sulle loro esigenze e difficoltà. Questo approccio gli ha permesso di instaurare rapporti solidi di amicizia e fiducia con tutti i piloti con cui ha lavorato nel corso degli anni. 

Oltre alle numerose pubblicazioni scientifiche, Ernesto è diventato autore nel 2021 con la pubblicazione del libro “Formula One Race Engineering – Optimizing a Driver’s Performance with a Winning Method”, in cui, attraverso un processo semplice ma efficace da lui ideato — il P-D-R® (Percezione-Decisone-Reazione) — offre una prospettiva unica sull’allenamento e lo sviluppo dei piloti da corsa 

Lorem ipsum

Data e ora

Sessione

Luogo

Tipologia

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA