UniUD E-Racing Team

UniUD E-Racing Team rappresenta l’Università di Udine nelle competizioni internazionali di Formula Student, una sfida globale che coinvolge università di tutto il mondo nella progettazione, costruzione e messa in pista di monoposto elettriche.
La nostra missione è progettare una monoposto elettrica innovativa, efficiente e competitiva, in linea con il regolamento, e offrire agli studenti un’esperienza formativa concreta nel mondo del motorsport. La nostra visione è contribuire alla mobilità sostenibile attraverso soluzioni ingegneristiche avanzate e all’avanguardia.
Fondato nel 2021 da un gruppo di studenti, il team è oggi composto da 60 membri suddivisi in 9 reparti: Aerodinamica, Dinamica del Veicolo, Telaio, Powertrain, Elettronica, Driverless, Marketing, Cost Report e Business Plan. Ogni reparto integra competenze teoriche e pratiche, offrendo agli studenti l’opportunità di applicare concretamente quanto appreso durante il percorso universitario.
Fin dalla nostra fondazione abbiamo raggiunto risultati significativi. Abbiamo sviluppato e portato in gara due monoposto elettriche: Serena I, costruita in meno di due anni, e Serena II, completamente riprogettata, dotata di una prima appendice aerodinamica all’anteriore, una significativa riduzione di peso e un sistema elettronico potenziato.
Il nostro palmarès include la partecipazione a eventi in Italia, Spagna e Germania. Nel 2023, durante la competizione italiana, abbiamo conquistato il premio Electronics Development Process Award, mentre in Spagna siamo stati finalisti nella prova del Business Plan. Nel 2024 abbiamo preso parte nuovamente alla competizione italiana e alla prestigiosa Formula Student Germany, l’evento più rinomato del circuito, che ha visto la partecipazione di oltre 80 dei team universitari europei più competitivi. In entrambe le competizioni, sia in Italia che in Germania, abbiamo registrato un netto miglioramento delle nostre performance rispetto all’anno precedente, sia nelle prove statiche che in quelle dinamiche.
Nel prossimo futuro intendiamo concentrare i nostri sforzi nella progettazione della terza monoposto, lavorando per migliorare ulteriormente l’affidabilità e le prestazioni rispetto alle precedenti. Ci impegneremo a riprogettare e alleggerire il sistema di trasmissione, sviluppare un modello dinamico più preciso del veicolo e completare il pacchetto aerodinamico con l’aggiunta di un’ala posteriore. Parallelamente, stiamo progettando una nuova monoposto dotata di un powertrain con due motori elettrici, un nuovo pacco batteria e l’avvio del progetto Driverless, che rappresenta il futuro della mobilità autonoma.
Nel 2025 parteciperemo nuovamente alla competizione italiana e prenderemo parte per la prima volta a Formula Student East, una delle competizioni più prestigiose del panorama europeo, che si tiene in Ungheria.

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA

MVF25

MODENA