Venerdì 02 luglio 2021 i/le liberi Professionisti/e affronteranno vari temi legati all’evento internazionale del Motor Valley attraverso le esperienze professionali nel campo delle innovazioni della cultura motoristica con una dimensione sempre più ricca di sfaccettature che richiede nuovi protagonisti, nuovi strumenti e nuove tecniche, in un processo di costante evoluzione.
La Tavola rotonda sarà condotta e coordinata dal Presidente del CUP-Comitato unitario delle libere professioni- dott. Giuliano Fusco, dalla Coordinatrice della Commissione per le Pari Opportunità del CUP Avv. Prof. Mirella Guicciardi e dalla giornalista dott.ssa Miriam Accardo della Fondazione di Modena, ove vedrà i migliori professionisti esperti del mondo automotive, con competenze trasversali ed innovative nel settore e con una specializzazione distintiva su comunicazione, aspetti medici, legali e fiscali, mobilità urbana ed infrastrutture.
I temi che verranno affrontati evidenzieranno il cambiamento molto significativo con la rivoluzione della mobilità e dell’innovazione continua, proprio perché la “Terra dei motori” dell’Emilia Romagna è la culla di marchi storici simbolo del Made in Italy ma anche di un tessuto economico fondamentale di piccole e medie imprese ed i/le professionisti/e si rivolgeranno al pubblico esperto ed alla cittadinanza per spiegare i temi caldi che animano la scena automobilistica di oggi. La Tavola rotonda avrà anche l’ottica di genere ove le donne professioniste, grandi appassionate di motori, fuoriclasse in velocità e visionarie imprenditrici, hanno amato da sempre i motori e sono state delle vere eroine al volante, vincenti e coraggiose, ma spesso poco conosciute. È proprio anche grazie ad alcune intuizioni femminili che le automobili sono come le vediamo oggi, il risultato finale di un lungo processo fatto di invenzioni, traguardi sportivi ed esempi di emancipazione femminile nella storia motoristica.