back to top
Torna indietro

Eventi della Motor Valley

LE PROFESSIONI: ESPERIENZE E INNOVAZIONE. LA STORIA E LA CULTURA MOTORISTICA, RACCONTATE DAGLI ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI DELLA PROVINCIA DI MODENA

location
SPAZIOF Palazzo Montecuccoli, Via Emilia Centro n. 283, Modena
event date
12 Maggio 2023
event time
14:30-18:00

Quando: Venerdì 12 maggio 2023 dalle ore 14.30 alle ore 18.00

Dove: SPAZIOF Palazzo Montecuccoli, piano terra, sede della Fondazione di Modena
Via Emilia Centro n. 283, Modena

 

SALUTI AUTORITA’ ED ISTITUZIONI

- Ludovica Carla Ferrari Assessora del Comune di Modena con deleghe: Città smart, Politiche economiche, Turismo e promozione della città, Servizi demografici

- Presidente Fondazione di Modena

COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMITATO UNITARIO PERMANENTE DEGLI ORDINI E DEI COLLEGI PROFESSIONALI della provincia di Modena – CUP – e regionale Emilia Romagna - UNIMORE

Coordinatori:
Presentazione ed introduzione
Fusco Dott. Giuliano Notaio Presidente Comitato Unitario Permanente – C.U.P.- Ordini e Collegi professionali della provincia di Modena

Guicciardi Avv. Prof. Mirella Coordinatrice Commissione per le pari opportunità - C.P.O.- del Comitato unitario permanente degli Ordini e Collegi professionali - C.U.P.- della provincia di Modena e Coordinatrice regionale del CUP dell’Emilia Romagna

Moderatore giornalista Maurizio Malavolta

 

1-AVV. STEFANO ZIRONI ORDINE AVVOCATI

"La circolazione dei veicoli a guida autonoma: dove il diritto cede il passo (e di gran lunga) alla tecnologia”

La guida autonoma è una delle ultime frontiere dove il giurista si trova di fronte a molteplici problematiche: gli aspetti legati alla “gestione” dei dati personali memorizzati dalla vettura, gli aspetti legati alla responsabilità civile verso terzi in caso di incidente, gli aspetti legati ai brevetti, gli aspetti legati alla sicurezza del sistema informatico che “governa” la guida autonoma. Tutti questi argomenti sono stati brillantemente esaminati nel volume a cura di Simone Scagliarini, edito da Giappichelli nel 2019; dagli interventi qui pubblicati emerge in modo evidente che anche in tale settore, peraltro iper specializzato, il diritto “insegue” la tecnologia, a conferma che il nostro legislatore (nonché quello europeo) arrancano nell’adeguarsi in modo tempestivo ai mutamenti in corso.

 

2-DOTT.SSA ANNA BALDASSARI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

“La fiscalità delle auto d’epoca”

L’intervento affronta le problematiche di natura fiscale più interessanti e di rilievo riguardanti le auto d’epoca: immatricolazioni, esenzioni fiscali, importazione e sponsorizzazioni.

 

3-ARCH. ALESSANDRO GERVASI ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC “Dall’idea al veicolo attraverso l’architettura”

L’automotive è uno dei settori che da sempre è capace spingere in alto l’asticella dell’innovazione trascinando con se un indotto di eccellenze che caratterizzano la motorvalley.In questo contesto l’Architettura gioca un ruolo da protagonista unendo tutte le discipline che portano l’idea a diventare il prodotto che vediamo sfrecciare sulle strade e sui circuiti in tutto il mondo.

 

4-DOTT.SSA LAURA ROMAGNOLI ORDINE CONSULENTI DEL LAVORO “Il Mobility Manager: cosa fa e quando è obbligatorio nominarlo /possibilità di affinare il welfare aziendale nel settore “trasporto”

Si aprono nuove collaborazioni nel mondo delle Professioni e nuovi strumenti a disposizione dei Professionisti tutti per ottenere il massimo del benessere collettivo ed individuale del cittadino /lavoratore. La figura del Mobility Manager è il professionista, importante per le imprese che hanno molti dipendenti, dedicato a studiare soluzioni per ridurre l'impatto ambientale degli spostamenti casa-lavoro e organizzare una mobilità sostenibile. E’ il Decreto Rilancio DL 34/2020 a introdurre la figura del Mobility Manager mentre il DM 12 maggio 2021 ne regolamenta funzioni e requisiti. Aziende e .P.A. sono tenute a nominare un Mobility Manager se hanno più di 100 dipendenti e sono ubicate in un capoluogo di regione, una città metropolitana, un capoluogo di provincia, in un comune con più di 50 mila abitanti. C’è l'obbligo per le aziende di adottare, entro il 31 dicembre di ogni anno, un Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL) che ha come obiettivo quello di ridurre il traffico dei veicoli privati dovuto ad aziende che, nella specifica zona, hanno molti dipendenti. Si orientano i lavoratori verso forme di mobilità sostenibile alternative con vantaggi in termini di tempi di spostamento, costi, comfort di trasporto. Per l'impresa si migliorano gli aspetti economici e di produttività e per la collettività c’è un ritorno positivo dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. Il Mobility Manager aziendale lavora in sinergia con il responsabile delle risorse umane per orientare le sue scelte anche in base agli strumenti messi a disposizione dai piani di welfare aziendali. Le disposizioni di cui all'articolo 51 del Tuir possono ad esempio applicarsi alla ipotesi in cui il datore di lavoro , se promuove un utilizzo consapevole verso l’ambiente dei mezzi facendo ricorso alla mobilità elettrica, offra ai propri dipendenti il servizio di ricarica . Dare

impulso ad una compiuta transizione ecologica attraverso una mobilità sostenibile costituisce anche uno specifico obiettivo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

 

5- ING. MADDALENA RONCHETTI ORDINE INGEGNERI “MODENA: eccellenza di cultura e professione ingegneristica nel settore

automotive”

Sono stati nomi illustri quelli che hanno contribuito a rendere il nostro territorio un’eccellenza per attività legate all’arte, alle espressioni culinarie, alle attività produttive, e non meno per la cultura e lo sviluppo professionale del settore Automotive. Modena è il centro di un “cerchio” che racchiude tali eccellenze, e sempre più cresce lo sviluppo di formazione culturale e dell’attività professionale ingegneristica a supporto di tali eccellenze.

 

6- PER. IND. WAINER RIGHI ORDINE PERITI INDUSTRIALI E PERITI INDUSTRIALI LAUREATI

“Normativa sull’omologazione dei veicoli”. Auto a guida autonoma, il 14 Luglio 2022 è stato dato il via alla possibilità di circolare in Europa”

Il processo evolutivo della Normativa, oramai completamente globalizzata, ha la presunzione di avanzare di pari passo con l’evoluzione tecnologica, ma spesso risulta limitante rispetto al reale potenziale tecnologico.

Le auto più sofisticate che vediamo sulle nostre strade hanno un livello 2 di guida autonoma, cioè a guida parzialmente automatizzata, ciò significa che l’automobilista può affidare al sistema il controllo dell’auto in determinate situazioni, ma deve rimanere sempre attento e subentrare in caso di bisogno. Nel prossimo decennio, però, dovrebbero fare il loro ingresso sul mercato vetture di livello 3 e 4, ma sono già pronte vetture di livello 5, veicoli a guida autonoma senza richiedere mai l’intervento di un essere umano. Diventano pertanto fondamentali le infrastrutture, che sono fondamentali al fine di garantire la sicurezza della guida autonoma.

page4image20074240

7- DOTT.SSA PAOLA CORRADINI ORDINE PSICOLOGI EMILIA ROMAGNA

“Sinergie tra professioni: la Psicologia come asset per la sicurezza e l’innovazione automobilistica”

La ricerca e le applicazioni della Psicologia danno un apporto determinante nel settore Automotive verso obiettivi di sicurezza, efficienza e benessere delle persone, operando in sinergia con altri ambiti teorici e professionali, come messo in evidenza anche dall'approccio dei Fattori Umani.

Lo studio del comportamento e delle caratteristiche, capacità e limiti dell'"operatore umano", quale il pilota, forniscono conoscenze essenziali per la progettazione e l’innovazione; ne sono un esempio i sistemi per la rilevazione dello stato psicofisico dell’operatore, attualmente i fase di evoluzione, utili per valutare la "fitness" operativa del pilota in tempo reale.

 

8- DOTT. MAURIZIO MALAVOLTA ORDINE REGIONALE DEI GIORNALISTI

Le parole dell’AUTOMOTIVE

Condividi

Dettagli evento

location
SPAZIOF Palazzo Montecuccoli, Via Emilia Centro n. 283, Modena
event date
12 Maggio 2023
event time
14:30-18:00