Modera:
In collegamento con Autopromotec
Oltre all’utilizzo dei software, il mondo dell’automotive necessità di professionalità che oggi scarseggiano: questa è la prima sfida che ci troviamo ad affrontare, resa più complessa dall’evoluzione del mondo digitale e social che spinge oggi verso il metaverso.
Con l’arrivo del mondo virtuale si crea così un ulteriore necessità di skills molto particolari che non riguardano il prodotto ma le tecnologie per realizzarlo. Viviamo in un tech world a 360 gradi.
Alla sfida in qualche modo “classica” di coinvolgere il maggior numero possibile di persone e prepararle a nuove discipline, si aggiungono fenomeni sociali importanti come la pandemia e la guerra che hanno convinto molte persone del fatto che il tipico modello di bilanciamento vita - lavoro non risponde più alle priorità degli individui. Le aziende quindi devono ripensare l’organizzazione del lavoro per trovare modelli innovativi che soddisfino queste nuove esigenze senza diminuire le performance.
Fireplace talk
Panelist
- Max Bergami, Rettore Bologna Business School
- Andrea Bozzoli, CEO HPE Coxa
- Ilaria Dalla Riva, Head People&Culture Unicredit Group
- Francesco Leali, Professore ordinario di Disegno e Metodi dell'Ingegneria Industriale - UniMore
- Umberto Tossini, Chief Human Capital Officer Automobili Lamborghini