Il mercato finanziario, che con l’accrescersi di una significativa disponibilità di risorse ha acquisito sempre più importanza, ha sempre valorizzato e prestato attenzione alle nuove tecnologie. La recente pandemia ha ulteriormente “esasperato” l'attenzione verso l’innovazione, il tutto mentre il settore automotive classico tende a languire. Una propensione al rischio e una disponibilità di capitale largamente superiore, per esempio come accade in US o in Cina, possono creare un gap competitivo difficile da colmare. Come si muove l'industria automobilistica europea?