Per il secondo anno consecutivo è presente l’associazione storico culturale “Bugatti Automobili Campogalliano APS”. Quest’anno, in Largo Sant’Agostino, l’associazione espone la rarissima Bugatti Eb112, della quale ricorre proprio quest’anno il 30esimo anniversario. L’auto, presentata nel 1993 al salone di Ginevra e della quale esistono solo 3 esemplari, è per l’epoca un concept avveniristico di Berlina supersportiva ed è stata definita la "sedan più bella al mondo”. Quella esposta è l’esemplare originale della presentazione a Ginevra, con telaio in carbonio, motore V12 da 6 litri (derivato dalla Eb110) e design di Giorgetto Giugiaro.
Un occasione unica e speciale di vederla, essendo che l’auto non viene esposta a Modena e dintorni dal 1995 e arriva da una collezione privata.
Saranno presenti allo stand anche ex dipendenti dell’azienda e volontari, pronti a spiegare l’auto e raccontare aneddoti sulla storia della Bugatti Italiana.
L’associazione culturale, fondata dalla famiglia Pavesi (custode per più di 30 anni della Fabbrica Bugatti di Campogalliano), ex dipendenti ed appassionati, ha l’obiettivo di mantenere in vita la storia della Bugatti di Campogalliano in attività dal 1987 al 1995.