back to top

E-Team Squadra Corse Università di Pisa

L’avventura dell’E-Team Squadra Corse dell’Università di Pisa ha inizio nel 2007, quando un gruppo di circa trentacinque studenti e dottorandi della Facoltà di Ingegneria mossi dalla stessa passione per il Motor sport, grazie anche al supporto dei professori Emilio Vitale, Preside della facoltà di Ingegneria e Massimo Guiggiani, Presidente del Corso di Laurea di Ingegneria dei veicoli terrestri, decise di mettersi in gioco ed entrare nel mondo della Formula SAE. Nel corso degli anni il progetto si è evoluto ed esteso sempre di più, divenendo di volta in volta più ambizioso e, se infatti inizialmente erano coinvolti soltanto studenti della Facoltà di Ingegneria, col tempo sia il numero degli interessati che quello delle facoltà coinvolte è salito vertiginosamente. Ad oggi, all’interno della squadra, si possono trovare studenti degli ambiti più disparati, da quello scientifico a quello umanistico, che provengono da circa quindici differenti facoltà, tra cui Economia & Management, Scienze politiche, Lingue, Lettere, Linguistica e molte altre. Tutto ciò rappresenta un impegno importante di cui ognuno si fa carico che porta una gran soddisfazione personale oltre che crescita professionale, permettendo di mettere in pratica tutto ciò che si impara a livello teorico all’Università. L’obiettivo che la squadra si prefigge è definibile come “SMART” (dall’acronimo inglese – Specific, Measurable, Achievable, Realistic, Timely): specifico (occorre sapere con esattezza dove si vuole arrivare), misurabile (in quanto non si può migliorare ciò che non si può misurare), raggiungibile (deve essere un obiettivo sotto il nostro controllo), realistico (semplicemente concreto) e temporizzabile (serve una scadenza per evitare che uno scopo non resti altro che un sogno). Anno dopo anno si spinge verso una multidisciplinarietà del progetto, fatta di collaborazione e cooperazione, motivo per cui la squadra è suddivisa in vari settori, ognuno indispensabile all’altro e supervisionati da una Dirigenza composta da un Team leader, due Direttori tecnici e due Direttori gestionali. I progetti per la nuova stagione 2020/2021, sulla scia degli anni precedenti, sono molto ambiziosi. Per la prima volta nella storia dell’E-Team verranno realizzate due autovetture, che gareggeranno nelle categorie Driverless e Combustion. La prima, realizzata con l’impiego di nuove tecnologie che le permetteranno di gareggiare senza pilota, ha consentito alla squadra di accedere a competenze e conoscenze molto richieste nel mercato Automotive. La seconda, invece, presenterà un telaio in monoscocca, abbandonando quello in traliccio utilizzato per più di dieci anni, che le garantirà un notevole miglioramento delle performance, nonché una maggiore libertà dal punto di vista progettuale.
Visit Website